:

Dove si mangia il migliore al mondo?

Marta Basile
Marta Basile
2025-09-06 16:39:19
Numero di risposte : 12
0
Firenze è la città dove si mangia meglio al mondo. La guida online TasteAtlas ha stabilito che il capoluogo fiorentino è il posto in cui andare se si vuole mangiare il cibo più buono al mondo. La classifica deriva da una combinazione di rapporto tra cibo locale e non, di qualità e offerta dei ristoranti e dal gradimento dei clienti. Dopo Firenze, Roma si piazza al secondo posto nella classifica globale. Napoli si conferma tra le migliori, posizionandosi al quarto posto. Milano e Venezia sono rispettivamente al decimo e all’undicesimo posto, confermando l'eccellenza italiana. Tre città della Sicilia, due dell’Emilia e due della Campania completano la rappresentanza italiana nella top 100.
Rudy Verdi
Rudy Verdi
2025-09-03 08:32:52
Numero di risposte : 14
0
La guida gastronomica online redatta dai viaggiatori ha decretato la cucina greca come la migliore al mondo, relegando al secondo posto quella italiana. La cucina greca ha ottenuto un rating di 4.60, mentre la cucina italiana, al secondo posto quest’anno, un rating di 4.59. Nonostante il secondo posto nella classifica generale, l’Italia si conferma imbattibile per le città in cui si mangia meglio. Il podio è interamente tricolore: Napoli è al primo posto, seguita da Milano e Bologna, con Firenze al quarto posto, Roma al sesto e Torino al nono. La community di TasteAtlas ha incoronato la cucina greca come la migliore al mondo per il 2024, con un punteggio di 4.60, superando di un soffio l’Italia, che ha ottenuto 4.59. Seguono la cucina messicana, spagnola e portoghese.
Helga Silvestri
Helga Silvestri
2025-08-27 09:47:50
Numero di risposte : 10
0
Roma vince per la sua pizza al taglio, la pasta carbonara, la Cacio e pepe, l’Amatriciana e la panna cotta. Al secondo posto, come detto, Bologna per le tagliatelle al ragù alla Bolognese, Tortellini in brodo, Lasagne alla Bolognese, Cotoletta alla Bolognese e il Tiramisù. Sul gradino più basso del podio, Napoli con la pizza Margherita, la sfogliatella, le Zeppole, i Taralli, Pasta e patate. La classifica è frutto di quasi 400 mila voti di utenti del sito che hanno potuto scegliere su oltre 16 mila città inserite nel database del sito. Il podio è tutto italiano, con Roma, Bologna e Napoli a guidare le magnifiche cento. Buona la presenza delle altre città italiane. Nella classifica ce ne sono 11.
Mariano Parisi
Mariano Parisi
2025-08-20 14:05:55
Numero di risposte : 8
0
Napoli è stata incoronata dalla rivista di viaggi britannica Time Out come la regina delle città in cui si mangia meglio al mondo. La medaglia d’onore spetta proprio al capoluogo della Campania, famosa per la sua pizza e celebrata da Time Out per la Margherita in particolare. Per il piatto distintivo della città, la pizza Margherita, dirigetevi a Santa Maradona, dove il proprietario Andrea Viviani onora i beni più preziosi di Napoli: pizza, calcio e Diego Armando Maradona. La pizza è nata a Napoli nel XIX secolo come un pasto rapido ed economico per la classe lavoratrice della città, e le pizzerie tradizionali (principalmente concentrate intorno a via dei Tribunali, alias Pizza Street) continuano a sfamare oggi i napoletani affamati. La diffusa disponibilità di cibo economico ha aiutato Napoli a raggiungere il primo posto come città più conveniente per mangiare fuori.
Marcello Gentile
Marcello Gentile
2025-08-06 23:43:20
Numero di risposte : 10
0
Roma, incoronata come la città dove si mangia meglio al mondo. La sua cucina è viva, generosa, popolare ma curata, e soprattutto accessibile. Si può mangiare bene ovunque: nei ristoranti stellati come nelle trattorie di quartiere, tra i banchi dei mercati o in una tavola calda. Piatti semplici, ingredienti veri, tecnica tramandata. La cucina romana è concreta, diretta, gustosa. Chi cerca la migliore esperienza gastronomica al mondo trova la risposta qui.
Nunzia Grasso
Nunzia Grasso
2025-08-06 22:24:44
Numero di risposte : 14
0
L'Italia è IL PAESE che offre la miglior cucina. Grazie à la sua grande varietà di piatti e di sapori, pizza, pasta, risotti, ravioli e polpette incanteranno le papille gustative et soddisferanno le persone più affamate. Tra il pane, il formaggio, il vino e i salumi, la Francia è un vero viaggio gustativo che si prepara per i viaggiatori gastronomi. Semplice e senza fioriture, il cibo è prima di tutto molto fresco e di grande qualità?da qui nasce la reputazione della famosa dieta alimentare cretese! Profumati ma anche particolarmente speziati, i piatti indiani (anche il curry) sono una vera esplosione di sapori? ma necessitano una piccola "acclimatazione" digestiva. Chorizo e paella a volontà, senza dimenticare i tapas intorno ad una sangria, per assaporare i piaceri mediterranei in compagnia. Molto raffinata, la gastronomia thailandese è un delicato miscugli agro-dolce e salato-zuccherato, tutto delicatamente rilevato con l'aiuto di spezie e erbe aromatiche. Con i suoi sapori speziati ma variati, il Messico propone un vero viaggio olfattivo, attraverso una cultura culinaria Americo-indiana sorprendente. Principalmente mediterranea, con una profusione di verdure, la gastronomia libanese unisce con generosità i prodotti del mare e della terra. I loro sushi hanno fatto il giro del mondo, ma i giapponesi sono anche conosciuti per l'arte di preparare delicatamente carni, pesci e verdure.