:

Qual è la città in cui si mangia meglio?

Nazzareno Parisi
Nazzareno Parisi
2025-08-21 09:13:49
Numero di risposte : 10
0
Napoli è la città dove si mangia meglio al mondo per Taste Atlas. Nella speciale classifica di Taste Atlas sulle città dove si mangia meglio al mondo, le prime 4 posizioni sono tutte italiane: Napoli, Milano, Bologna e Firenze. Al sesto posto Roma che lo scorso anno era ai vertici della classifica. La classifica di Taste Atlas conferma la qualità del cibo italiano e quanto sia apprezzato a livello mondiale. In classifica non poteva mancare la pizza napoletana, al secondo posto nella classifica generale.
Gioacchino Ferri
Gioacchino Ferri
2025-08-15 04:38:57
Numero di risposte : 12
0
Roma non teme rivali: è la città in cui si mangia meglio al mondo, prima nella sezione "cibo" dei Travellers' Choice Best of the Best 2025 di TripAdvisor. La città in cui si mangia meglio al mondo è Roma, con i suoi piatti più famosi come la carbonara, trippa, supplì e carciofi alla giudia. È la città da cui provengono alcuni tra i piatti più famosi (e imitati) come la carbonara, e dove sono nate molte altre meraviglie. Roma è una città dalla grande cultura enogastronomica e tra quelle che più di altre hanno contribuito a far conoscere la cucina italiana nel mondo.
Ingrid Basile
Ingrid Basile
2025-08-07 00:26:39
Numero di risposte : 14
0
Secondo TasteAtlas, portale che raccoglie ricette e recensioni culinarie, la città migliore del mondo, almeno per quanto riguarda il cibo, è Firenze. Il capoluogo fiorentino batterebbe la concorrenza con la sua enorme offerta di piatti tipici, di primi e di secondi, ma anche con un numero notevole di trattorie e ristoranti di altissima qualità. Sempre secondo TasteAtlas dopo Firenze ci sarebbero Roma, Lima, Napoli. Per esempio sono diverse le classifiche in cui è Napoli a spiccare, soprattutto grazie all'accessibilità del cibo, all'attenzione al gusto e al fiore all'occhiello della cucina italiana: la pizza. Anche la capitale è prima al mondo, a seconda della classifica a cui si fa riferimento. Roma ha un numero di ristoranti e di ricette tipiche davvero invidiabile, una convivialità nota in tutto il mondo e una ricchezza enogastronomica paragonabile a quella di altre grande regioni italiane, come Toscana, Sicilia e Campania.
Filomena Testa
Filomena Testa
2025-08-06 22:26:20
Numero di risposte : 10
0
Napoli spicca al primo posto con un punteggio di 5.00. Del capoluogo partenopeo la guida segnala in particolare, tra i piatti da assaggiare assolutamente: la pizza margherita, la sfogliatella, gli gnocchi alla sorrentina, gli spaghetti alle vongole, le zeppole. Medaglia d'argento per Milano, dove tra i piatti in evidenza vengono menzionati i più classici della tradizione locale: risotto alla milanese, cotoletta alla milanese, ossobuco alla milanese, cassoeula e panettone. C'è invece Bologna sul gradino più basso del podio, con piatti da provare come tagliatelle con ragù alla bolognese, tortellini in brodo, cotoletta alla bolognese, lasagne alla bolognese, crescentina.
Raffaella Messina
Raffaella Messina
2025-08-06 21:46:34
Numero di risposte : 8
0
La città dove si mangia meglio al mondo è Firenze. La guida online di viaggio esperienziale per il cibo tradizionale TasteAtlas ha stabilito che il capoluogo fiorentino è il posto in cui andare se si vuole mangiare il cibo più buono al mondo. La classifica delle 100 città deriva da una combinazione di rapporto tra cibo locale e non, di qualità e offerta dei ristoranti e dal gradimento dei clienti. Dopo i primi due posti assegnati a Firenze e Roma, dopo Lima in Perù c’è subito Napoli al quarto posto. Milano e Venezia sono rispettivamente al decimo e all’undicesimo.
Kayla Rossi
Kayla Rossi
2025-08-06 21:01:12
Numero di risposte : 17
0
Dalle bancarelle di strada che servono street food alle taverne a gestione familiare, dai cocktail bar raffinati ai bistrot moderni. Un riconoscimento che premia la “cucina povera” partenopea, capace di trasformare ingredienti semplici in piatti ricercati, copiati e amati in tutto il mondo: pasta patate e provola, frittata di maccheroni, coni di pesce fritto. Ma, soprattutto, la pizza, simbolo indiscusso della città. Time Out consiglia di provare la cucina napoletana nel quartiere della Pignasecca, alla Trattoria del Sole per i classici fatti in casa, e da Fiorenzano per il cibo fritto. Ma un posto d’onore è riservato alla pizza fritta de La Vera Pizza Fritta da Gennaro, definita “dorata, soffice e per niente unta, ripiena di prelibatezze napoletane”. La città si distingue per la sua “accoglienza” (la più alta tra tutte le città esaminate) e per la convenienza (quinta città più economica per mangiare e bere).
Edilio Rossetti
Edilio Rossetti
2025-08-06 20:59:31
Numero di risposte : 10
0
Napoli è spesso celebrata come una delle capitali culinarie del mondo grazie a piatti iconici come la pizza (ma non solo). Secondo TasteAtlas, Napoli si posiziona al primo posto per la sua cucina, diventando di conseguenza la città dove si mangia meglio in Italia. I piatti più amati, a giudicare dalle recensioni, sono stati la pizza margherita, la sfogliatella, gli gnocchi alla sorrentina e gli spaghetti alle vongole. Subito dopo il capoluogo partenopeo, a distanza di qualche centesimo di punto, compare Milano. In questo caso, i piatti più apprezzati dal campione di riferimento sono stati il risotto alla milanese, la cotoletta, l’ossobuco, la cassoeula e, come dolce, il celebre panettone. Con un distacco ridottissimo, compare la Dotta, una delle città dove la cucina è più buona. A Bologna i piatti migliori sono le tagliatelle al ragù, i tortellini in brodo, la cotoletta alla bolognese, le lasagne e la crescentina.
Radames Fabbri
Radames Fabbri
2025-08-06 20:55:53
Numero di risposte : 15
0
La rivista di viaggi britannica Time Out ha incoronato Napoli come la regina delle città in cui si mangia meglio al mondo. Napoli è l’unica città italiana della classifica, famosa per la sua pizza e celebrata da Time Out per la Margherita in particolare. Al primo posto si è piazzata Napoli, dove Time Out identifica la pizza Margherita come il piatto da provare assolutamente: «dopotutto, è stata inventata lì». I locali hanno identificato nella cosiddetta pizza a portafoglio (cioè fetta di pizza piegata da portare via che costa circa 1 euro) come il piatto con il miglior rapporto qualità-prezzo della capoluogo partenopeo. «La diffusa disponibilità di cibo economico ha aiutato Napoli a raggiungere il primo posto come città più conveniente per mangiare fuori». Non si può parlare di cibo in Italia senza parlare di Napoli, non si può parlare di cibo a Napoli senza parlare di pizza. Per il piatto distintivo della città, la pizza Margherita, dirigetevi a Santa Maradona, dove il proprietario Andrea Viviani onora i beni più preziosi di Napoli: pizza, calcio e Diego Armando Maradona.