In quale città italiana si mangia meglio?
Bibiana Giuliani
2025-09-15 03:46:48
Numero di risposte
: 13
Napoli (punteggio 5). Pizza, sfogliatella, gnocchi alla sorrentina, spaghetti alle vongole, zeppole: il capoluogo campano incanta all’estero per la qualità del suo cibo.
Milano (punteggio 4.96). Il capoluogo lombardo, culla di una tradizione culinaria plurisecolare, si posiziona appena dietro la città partenopea grazie a piatti tipici come il risotto alla milanese, la cotoletta, l’ossobuco, la cassoeula e il panettone.
Bologna (punteggio 4.94). La città della pasta fresca. E i lettori gradiscono le tagliatelle al ragù alla Bolognese, i tortellini in brodo e le lasagne.
Timoteo Santoro
2025-09-09 10:02:09
Numero di risposte
: 9
Napoli è la città dove si mangia meglio al mondo per Taste Atlas.
Nella speciale classifica di Taste Atlas sulle città dove si mangia meglio al mondo, le prime 4 posizioni sono tutte italiane.
Oltre a Napoli, regina indiscussa, ci sono Milano, Bologna e Firenze.
Al sesto posto Roma che lo scorso anno era ai vertici della classifica.
Taste Atlas, la classifica delle 30 migliori città del mondo per il cibo.
La classifica di Taste Atlas conferma la qualità del cibo italiano e quanto sia apprezzato a livello mondiale.
Alessio Battaglia
2025-08-30 21:56:06
Numero di risposte
: 17
Roma non teme rivali: è la città in cui si mangia meglio al mondo, prima nella sezione “cibo” dei Travellers' Choice Best of the Best 2025 di TripAdvisor.
È la città da cui provengono alcuni tra i piatti più famosi (e imitati) come la carbonara, e dove sono nate molte altre meraviglie: trippa, supplì, carciofi alla giudia, e molto altro ancora.
Città dalla grande cultura enogastronomica e tra quelle che più di altre hanno contribuito a far conoscere la cucina italiana nel mondo.
L'altra città italiana che svetta tra le premiate (al quinto posto) è Napoli.
Rosolino Colombo
2025-08-23 01:19:30
Numero di risposte
: 9
È Napoli a dominare la classifica Best Food Cities 2025 delle 100 città dove si mangia meglio al mondo.
Napoli raggiunge il primo posto in classifica grazie ai suoi piatti della tradizioni, su tutti la pizza margherita e le zeppole, gli gnocchi alla sorrentina, gli spaghetti a vongole e la sfogliatella.
Milano si piazza al secondo posto con il punteggio di 4,96 su 5. A spingere il capoluogo lombardo alla medaglia d’argento sono specialità come il risotto e la cotoletta alla milanese, la cassoeula e il panettone.
Bronzo per Bologna che strappa 4,94 punti su 5 grazie a tagliatelle al ragù, tortellini in brodo, lasagne, cotoletta alla bolognese e crescentina.
Ci sono altre tre italiane nella Top 10: al quarto posto Firenze (4,83) con i voti più alti per la bistecca alla fiorentina, le pappardelle al cinghiale e la ribollita; Roma in sesta posizione (4,79) grazie a carbonara, cacio e pepe, gricia e tiramisù; Torino al nono posto (4,76) per merito di agnolotti, pizza al padellino, vitello tonnato e gianduiotto.
Joshua D'angelo
2025-08-20 20:42:52
Numero di risposte
: 11
Napoli è la città dove si mangia meglio in Italia ma per Time Out è la penultima su 20 nel mondo.
Il capoluogo campano conquista quindi la vetta casalinga ma non sbaraglia la concorrenza a livello internazionale.
Napoli, celebrata per la sua cucina autentica e la storica tradizione gastronomica, con un focus sulla Pignasecca.
Per assaggiare la vera cucina napoletana, dirigetevi al cuore culinario della città nel quartiere della Pignasecca dove troverete la Trattoria del Sole per i classici fatti in casa e Fiorenzano per il must-have di frittura.
La pizza fritta è deliziosa ed eccezionalmente napoletana.
Deborah Lombardo
2025-08-07 02:08:44
Numero di risposte
: 17
Tra street food leggendario e trattorie a gestione familiare, l'Italia non poteva infatti mancare in una lista dedicata alle grandi capitali gastronomiche. E a rappresentarla c’è una città che più di ogni altra ha saputo trasformare ingredienti semplici in capolavori iconici: Napoli.
Premiata per la sua capacità di mantenere viva la tradizione senza perdere autenticità, Napoli conquista la classifica grazie a una cucina genuina, accogliente e accessibile. Dalla pizza fritta alle fritture di pesce, fino ai grandi piatti della cucina povera come pasta, patate e provola o la frittata di maccheroni, perché il motto è sempre stato non buttare via niente, non c'è bisogno di convincervi che una tappa qui equivale a un'avventura gastronomica indimenticabile.
Napoli si distingue anche per la scena gastronomica più accogliente rispetto a tutte le altre città analizzate e si posiziona quinta città più conveniente per mangiare e bere.
Abramo Conte
2025-08-06 22:34:30
Numero di risposte
: 18
Secondo TasteAtlas, portale che raccoglie ricette e recensioni culinarie, la città migliore del mondo, almeno per quanto riguarda il cibo, è Firenze. Sempre secondo TasteAtlas dopo Firenze ci sarebbero Roma, Lima, Napoli. E l'Italia sarebbe quindi la nazione in cui si mangia meglio al mondo, visto che tre delle prime quattro città sono del Bel Paese.
Secondo altre classifiche però Firenze non sarebbe in cima al podio. Ma poco sotto. Per esempio sono diverse le classifiche in cui è Napoli a spiccare, soprattutto grazie all'accessibilità del cibo, all'attenzione al gusto e al fiore all'occhiello della cucina italiana: la pizza.
E Roma? Anche la capitale è prima al mondo, a seconda della classifica a cui si fa riferimento. Roma ha un numero di ristoranti e di ricette tipiche davvero invidiabile, una convivialità nota in tutto il mondo e una ricchezza enogastronomica paragonabile a quella di altre grande regioni italiane, come Toscana, Sicilia e Campania.
Leggi anche
- Qual è il miglior street food al mondo?
- In che città si mangia meglio in Italia?
- Qual è il fast food più famoso in Italia?
- Dove si mangia il migliore al mondo?
- Qual è la città in cui si mangia meglio?
- Qual è il fast food migliore al mondo?
- Qual è il cibo più famoso in Italia?
- Che vuol dire street food in italiano?
- Qual è la catena di fast food più famosa al mondo?
- Qual è il paese che ha il miglior cibo?