:

30 km in bici sono tanti?

Ivonne Palmieri
Ivonne Palmieri
2025-08-18 16:43:51
Numero di risposte : 16
0
In teoria, questa distanza dovrebbe essere tra 15 e 30 chilometri. Ma questo dipenderà da diversi parametri tra cui il tuo background sportivo e il dislivello. Se sei un gran principiante e non ha mai fatto nessuno sport prima, non esitare a ridurre questa distanza per iniziare. Al contrario, se pratichi un altro sport (come la corsa), probabilmente potrai aumentare leggermente il chilometraggio. Questa distanza deve anche essere adattata in base al livello della tua uscita, perché 10 chilometri di pianura non equivalgono a 10 chilometri di salita. Se ne hai la possibilità, cerca di scegliere un circuito relativamente piatto per iniziare. Dopo due o tre mesi, quando avrai una buona base di lavoro di resistenza, potrai aggiungere esercizi per lavorare su altri punti come intensità, potenza, velocità o forza.
Ippolito Ferraro
Ippolito Ferraro
2025-08-07 04:18:55
Numero di risposte : 14
0
30 km in bicicletta (senza dislivello si intende) sono fattibili da chiunque, anche da chi l’ha appena comprata, anche da chi ha appena comprato una MTB, anche da chi son 10 anni o più che non mette i piedi su dei pedali. 30 km per chi è abituato ad andare in bicicletta e ha voglia di rilassarsi sono una piacevole uscita senza troppo impegno, che magari non è definibile “allenamento” ma è molto, molto serotoninica. 30 km per chi è allenato possono essere fatti anche in 1 ora, dandoci dentro al massimo con le gambe che bruciano dal primo all’ultimo colpo di pedale, e portano via al massimo 1 ora di tempo, o anche meno, ed essere considerati anche un vero “allenamento”. 30 km è la distanza ideale per un giro in bicicletta, perché in un giorno normale si possono dedicare ragionevolmente da 1 a 2 ore alla bicicletta. 30 km ti tengono anche abbastanza in mood rispetto alla bicicletta per cui poi, nel weekend, se vuoi fare di più, o anche molto di più, non devi ogni volta ripartire da zero con una fatica boia.