:

Qual è la carne tipica della Valle d'Aosta?

Iacopo Guerra
Iacopo Guerra
2025-08-07 11:03:46
Numero di risposte : 12
0
La valdostana è uno dei simboli gastronomici della Valle d'Aosta. È una fetta di carne di vitello farcita con prosciutto e formaggio che si può realizzare in due modi: a portafoglio, piegando delle fette di controfiletto di vitello come abbiamo fatto in questa ricetta, oppure partendo dalla costoletta intera, con l'osso, aperta in sezione e farcita con formaggio. Per la farcitura si può utilizzare il tipico prosciutto alla brace di Saint-Oyen, eccellenza regionale, mentre per il formaggio si utilizza la Fontina Dop, tipico della Valle d'Aosta. In stagione, la valdostana si può anche arricchire con del tartufo. Una volta farcita, la valdostana si passa nell'uovo e nel pangrattato e poi viene fritta, per sigillare all'interno la ghiotta farcitura.
Timoteo Morelli
Timoteo Morelli
2025-08-07 09:49:06
Numero di risposte : 10
0
Per i secondi piatti si predilige la carne di selvaggina accompaganta da una polenta fumante, magari concia cioè arricchita di burro e formaggio. Un piatto tipico a base di carne è la carbonade, carne bovina cotta con cipolla tritata e abbondante vino rosso. Per preparare le carbonada si usa carne di manzo tagliata a pezzetti e cotta nel vino rosso.