:

Come sono fatte le tegole valdostane?

Valdo Conti
Valdo Conti
2025-08-07 13:12:36
Numero di risposte : 11
0
Le tegole valdostane sono un tipo di biscotto che è un simbolo molto conosciuto della Valle d’Aosta e hanno la forma caratteristica delle tegole dei tetti alpini. Sottili, croccanti, fragranti e dal sapore semplice ma intenso di nocciole: 20 minuti e hai fatto. La tegola dolce valdostana è coerentemente col nome un biscotto dalla forma curva simil-tegola, particolareggiando sulla forma delle tegole dei tetti delle case valdostane. Aggiungi ottimi ingredienti di base, nocciole e mandorle, e siamo in piena Val d’Aosta. Le tegole valdostane sono celebri per la loro semplicità e velocità di preparazione, caratteristiche che contribuiscono al loro successo. Appena sfornate, modellale rapidamente su un mattarello o un cilindro per ottenere la classica forma curva. Le tegole valdostane sono croccanti ma col sapore bello ricco di nocciole e mandorle sono un amore per accompagnare tè, caffè.
Angela Fiore
Angela Fiore
2025-08-07 10:13:11
Numero di risposte : 11
0
Le tegole valdostane sono biscotti di mandorle e nocciole, sottili, buonissimi e croccanti. Sono preparate frullando mandorle, nocciole e zucchero, a cui si aggiungono burro fuso, farina e albumi montati a neve. L'impasto viene steso su una teglia con carta forno in strati sottili, quasi trasparenti, e cotto in forno statico a 180 gradi per 10-11 minuti. Essendo molto sottili, basta un minuto in più di cottura per rischiare di bruciarle. Possono essere mangiate al naturale oppure immerse nel cioccolato fondente per renderle ancora più golose. Si abbinano perfettamente con la crema di Cogne, un ottimo modo per riciclare i tuorli avanzati.
Ivana De Angelis
Ivana De Angelis
2025-08-07 09:31:22
Numero di risposte : 17
0
Semplici ma fragranti e deliziose, le tegole valdostane sono uno dei dolci tipici della tradizione culinaria della Valle D’Aosta. Si tratta di biscotti a cialda dalla tipica forma che assomiglia proprio ad una tegola (da qui il nome di tegole valdostane!). Si preparano utilizzando pochi e semplici ingredienti e sono sottili e molto fragranti. Per realizzare le tegole valdostane come prevede la ricetta tradizionale servono questi ingredienti: albume, farina di mandorle e farina di nocciole, zucchero. I biscotti dalla forma circolare devono essere di circa 8 cm di diametro e si devono disporre su una teglia ricoperta di carta forno distanziandoli gli uni dagli altri. La cottura è velocissima: bastano appena 7-8 minuti per essere pronte! I pasticceri amano dargli quella leggera curvatura usando un mattarello proprio quando i biscotti sono appena usciti dal forno e li servono solo quando sono freddi per assaporare appieno la dolcezza della sua semplicità.