:

Qual è la città dove si mangia meglio in Italia?

Rita Ferrara
Rita Ferrara
2025-08-07 21:14:17
Numero di risposte : 14
0
Napoli è spesso celebrata come una delle capitali culinarie del mondo grazie a piatti iconici come la pizza (ma non solo). Secondo TasteAtlas, Napoli si posiziona al primo posto per la sua cucina, diventando di conseguenza la città dove si mangia meglio in Italia. Subito dopo il capoluogo partenopeo, a distanza di qualche centesimo di punto, compare Milano. Con un distacco ridottissimo, compare la Dotta, una delle città dove la cucina è più buona. A Bologna i piatti migliori sono le tagliatelle al ragù, i tortellini in brodo, la cotoletta alla bolognese, le lasagne e la crescentina. Firenze dista meno di un’ora di treno da Bologna, ma la tradizione culinaria è molto differente. La bistecca alla fiorentina è uno dei piatti più apprezzati secondo TasteAtlas.
Liliana De rosa
Liliana De rosa
2025-08-07 18:35:46
Numero di risposte : 13
0
Napoli è la città dove si mangia meglio al mondo per Taste Atlas. Nella speciale classifica di Taste Atlas sulle città dove si mangia meglio al mondo, le prime 4 posizioni sono tutte italiane. Oltre a Napoli, regina indiscussa, ci sono Milano, Bologna e Firenze. Al sesto posto Roma che lo scorso anno era ai vertici della classifica. La classifica di Taste Atlas conferma la qualità del cibo italiano e quanto sia apprezzato a livello mondiale. In classifica non poteva mancare la pizza napoletana, al secondo posto nella classifica generale, mentre al 24esimo posto troviamo le tagliatelle alla bolognese.
Arcibaldo Benedetti
Arcibaldo Benedetti
2025-08-07 18:26:28
Numero di risposte : 9
0
Napoli è la città dove si mangia meglio in Italia. Il capoluogo campano conquista quindi la vetta casalinga ma non sbaraglia la concorrenza a livello internazionale. Napoli, celebrata per la sua cucina autentica e la storica tradizione gastronomica, con un focus sulla Pignasecca. Per assaggiare la vera cucina napoletana, dirigetevi al cuore culinario della città nel quartiere della Pignasecca dove troverete la Trattoria del Sole per i classici fatti in casa e Fiorenzano per il must-have di frittura. La pizza fritta è deliziosa ed eccezionalmente napoletana.
Loris Colombo
Loris Colombo
2025-08-07 18:21:11
Numero di risposte : 10
0
Roma non teme rivali: è la città in cui si mangia meglio al mondo, prima nella sezione “cibo” dei Travellers' Choice Best of the Best 2025 di TripAdvisor. La città in cui si mangia meglio al mondo, e le altre premiate: Roma, Londra, Marrakesh, Parigi, Napoli. Senza nulla togliere a Roma, ovviamente: città dalla grande cultura enogastronomica e tra quelle che più di altre hanno contribuito a far conoscere la cucina italiana nel mondo. È la città da cui provengono alcuni tra i piatti più famosi (e imitati) come la carbonara, e dove sono nate molte altre meraviglie: trippa, supplì, carciofi alla giudia, e molto altro ancora.
Ileana Rossetti
Ileana Rossetti
2025-08-07 17:52:23
Numero di risposte : 9
0
Tra street food leggendario e trattorie a gestione familiare, l'Italia non poteva infatti mancare in una lista dedicata alle grandi capitali gastronomiche. E a rappresentarla c’è una città che più di ogni altra ha saputo trasformare ingredienti semplici in capolavori iconici: Napoli. Premiata per la sua capacità di mantenere viva la tradizione senza perdere autenticità, Napoli conquista la classifica grazie a una cucina genuina, accogliente e accessibile. Dalla pizza fritta alle fritture di pesce, fino ai grandi piatti della cucina povera come pasta, patate e provola o la frittata di maccheroni, perché il motto è sempre stato non buttare via niente, non c'è bisogno di convincervi che una tappa qui equivale a un'avventura gastronomica indimenticabile. Napoli si distingue anche per la scena gastronomica più accogliente rispetto a tutte le altre città analizzate e si posiziona quinta città più conveniente per mangiare e bere.
Cinzia Milani
Cinzia Milani
2025-08-07 16:53:30
Numero di risposte : 14
0
Napoli ottiene il primato facendo en plein di voti e conquistando il massimo del punteggio, 5 stelle su 5. Pizza, sfogliatella, gnocchi alla sorrentina, spaghetti alle vongole, zeppole: il capoluogo campano incanta all’estero per la qualità del suo cibo. Milano si posiziona appena dietro la città partenopea grazie a piatti tipici come il risotto alla milanese, la cotoletta, l’ossobuco, la cassoeula e il panettone. Bologna è uno dei luoghi in cui la più tradizionale delle pietanze nostrane, la pasta, prende vita e forma con tagliatelle al ragù alla Bolognese, i tortellini in brodo e le lasagne.