:

Cosa si mangia al ristorante vegano?

Cassiopea Marchetti
Cassiopea Marchetti
2025-08-08 03:52:26
Numero di risposte : 11
0
Da quando sono diventata vegana mangio molto volentieri anche un’insalata mista, magari chiedendo di aggiungere qualche crostino di pane o una bruschetta al pomodoro e olive. Pizza rossa con carciofi, funghi, zucchine e olive nere, tutte cose presenti nel menu ma magari non abbinate. L’alternativa economica della cena può anche essere una bella tigellona vegan, con crema di carciofi, lattughino e pomodorini. Potete scegliere il classico piatto di spaghetti al sugo, oppure penne all’arrabbiata. Se siete in periodo autunnale e sul menu propongono i funghi, potete optare per un piatto di tagliatelle ai funghi, o ancora, se vi piace: aglio, olio e peperoncino. In autunno e inverno, se il menu lo prevede, io scelgo un bel piatto di polenta e funghi. A meno che non ci sia della frutta, l’unica alternativa di solito è il sorbetto al limone o all’uva.
Gianni Carbone
Gianni Carbone
2025-08-08 03:47:40
Numero di risposte : 10
0
I vegani hanno un’ampia scelta di prodotti da poter utilizzare per creare piatti sfiziosi in cucina, come soia, legumi di ogni genere, cereali integrali, tofu, tempeh, frutta, verdura e semi, olio d’oliva, oli di semi e frutta secca. Tra i piatti più gustosi ci sono sicuramente quelli a base di tofu e soia. Con il tofu si creano piatti come ad esempio, polpette vegane, ragù di tofu, melanzane ripiene di tofu, hamburger vegani. Anche il Seitan è un ingrediente molto presente nella cucina vegan e spesso impiegato per preparare piatti come ad esempio: lo spezzatino di Seitan e le scaloppine vegane. Infine, troviamo il tempeh, spesso considerato la carne dei vegani. Questo prodotto deriva dalla fermentazione dei semi di soia e permette di ricreare innumerevoli piatti che tradizionalmente si preparano con la carne. Ecco alcune ricette: tempeh alle mandorle con riso, chips di tempeh, curry vegano con latte di cocco e tanti altri piatti gustosi.
Giacomo Leone
Giacomo Leone
2025-08-08 03:22:41
Numero di risposte : 11
0
I ristoranti vegani propongono spesso i flan di verdure, naturalmente senza uova né latte di origine animale. La pasta con ragù di noci, per esempio, è davvero meritevole di attenzione. Il tempeh al pepe verde (oppure con salsa ai funghi), le mitiche polpette di lupino e il seitan con asparagi sono piatti ultra collaudati. Sono accessibili tutti i contorni a base di verdure, con poche eccezioni. Anche a proposito di dolci vegani bisogna smontare i pregiudizi: si possono trovare cheesecake di mandorle, tiramisù fatto con latte di riso e budino al latte di soia.