Quali sono i migliori souvenir da acquistare a Roma?

Flaviana Grassi
2025-05-14 09:53:11
Numero di risposte: 4
Kit Amatriciana e Carbonara di Romeo.
Nei punti vendita di questo indirizzo – che per inciso sono anche degli ottimi ristoranti/pizzerie – si possono acquistare delle vere chicche come il Conciato di San Vittore, uno dei formaggi più antichi del Lazio, riscoperto e salvato dall’estinzione proprio per la caparbietà di Vincenzo Mancino, inventore di Dol. Sul versante salumi, la particolarità è il prosciutto di Bassiano Dop, ridente località del basso Lazio che ospita la produzione di una vera delizia norcina, dalla caratteristica dolcezza.
Altrettanto facile è scoprire che la provenienza è una busta a marchio Castroni, perché per i romani acquistare il caffè in questa antica torrefazione è un vero e proprio must. Espressamente dedicati ai turisti, i biscotti a marchio Castroni, che hanno nomi accattivanti come Romaneschi, Trasteverini, Lune di Roma, Sassi del Colosseo, Urbi et Orbi.
Si tratta di caffè ed è da apprezzare il fatto che sia equo e solidale, con una miscela arabica rigorosamente tostata a legna, che proviene da cooperative di produttori della Repubblica Domenicana, del Guatemala, dell’Etiopia e del Brasile. I chicchi di caffè tostati finiscono anche nelle golosissime praline ricoperte di cioccolato che scendono giù come un cesto di ciliegie.
Sono comunque rimasti invariati i prodotti, fra i quali i caratteristici Sanpietrini, dei piccoli quadratini di gelato ricoperti di cioccolato, dall’evidente somiglianza con quelli che i romani chiamano “serci”. Si vendono in eleganti confezioni da 12, con i gusti di gelato assortiti.
È un gioco di equilibri aromatici delicatissimi, da concentrare in pochi millimetri quadrati: il rivestimento in cioccolato scrocchia sotto i denti e il ripieno esplode in tutta la sua bontà. Forino realizza anche delle meravigliose tavolette di cioccolato, ma il gioco che si consiglia è quello di acquistare proprio una selezione delle praline, in base ai propri gusti, per fare un vero e proprio tasting casalingo.

Isabella Basile
2025-05-14 09:39:29
Numero di risposte: 4
Pecorino, provolone piccante, salame Ciolotto e pancetta di maiale sono alcuni dei tanti prodotti tipici che potrete acquistare nei negozi romani, per portare a casa i migliori ingredienti e sapori della cucina romana e laziale.
A Roma ci sono numerosi negozi di souvenir così come varie bancarelle nei punti d’interesse turistico più importanti. Se sapete mercanteggiare, potrete acquistare i souvenir a prezzi ridotti.
Per gli amanti del vintage e dei prodotti d’antiquariato troveranno a Roma vari mercatini.

Cassiopea De rosa
2025-05-14 09:34:53
Numero di risposte: 5
Pecorino, provolone piccante, salame Ciolotto e pancetta di maiale sono alcuni dei tanti prodotti tipici che potrete acquistare nei negozi romani, per portare a casa i migliori ingredienti e sapori della cucina romana e laziale. A Roma ci sono numerosi negozi di souvenir così come varie bancarelle nei punti d’interesse turistico più importanti. Se sapete mercanteggiare, potrete acquistare i souvenir a prezzi ridotti. Anche nella famosa Via Veneto troverete i negozi delle grandi firme. Gli amanti del vintage e dei prodotti d’antiquariato troveranno a Roma vari mercatini.