:

Qual è il prodotto alimentare più venduto in Italia?

Ivonne De rosa
Ivonne De rosa
2025-05-14 21:58:19
Numero di risposte: 4
Al primo posto degli ordini eCommerce su Supermercato24 formaggi, salumi e gastronomia, seguiti da frutta e verdura. Sul podio dei prodotti più acquistati dagli italiani online quando si tratta di spesa dal supermercato compare in testa la categoria formaggi, salumi e gastronomia, che registra il 13% degli ordini totali. Segue il comparto frutta e verdura (12%) acqua, bibite e alcolici (11,5%), carne e pesce (10%) e prodotti per la colazione, dolciumi e snack (8%).
Fiorenzo Mazza
Fiorenzo Mazza
2025-05-14 20:54:14
Numero di risposte: 4
A spingere la crescita, secondo i dati forniti appunto da Coldiretti, sono gli immancabili prodotti base della dieta mediterranea a partire dal vino. L’anno scorso però la vera star è stata la categoria degli spumanti le cui vendite hanno fatto un balzo in avanti del 13%, raggiungendo un complessivo giro d’affari all’estero superiore a 1,5 miliardi di euro. A seguire l’ortofrutta fresca che in valore fa segnare però una leggera frenata del 4%, mentre buone performance vedono protagonisti i salumi, i formaggi con un incremento del 3% in valore e la pasta che aumenta del 2%.
Alfredo Carbone
Alfredo Carbone
2025-05-14 19:28:50
Numero di risposte: 6
Al primo posto della classifica troviamo caffè, tè e spezie, che, insieme al cioccolato e ai piatti pronti, conquistano le tavole di tutto il mondo con un fatturato di ben 6,6 miliardi di euro. Simbolo per eccellenza del nostro Paese, la pasta, insieme a pane e pasticceria, è uno dei prodotti dell’agroalimentare Made in Italy più venduti nel mondo. Non meno apprezzati sono i vini italiani, in particolare quelli frizzanti come spumante e prosecco. Frutta, verdura e ortaggi italiani, venduti sia al naturale che sotto forma di conserve, sono tra i prodotti più apprezzati e venduti nel mondo. Tra i cibi italiani più richiesti all’estero si collocano i nostri formaggi e salumi. L’olio extravergine d’oliva italiano è apprezzato per il suo inconfondibile gusto ed è una delle eccellenze della cucina mediterranea più vendute all’estero.
Liliana Esposito
Liliana Esposito
2025-05-14 19:05:36
Numero di risposte: 8
Tra tutti questi prodotti, cioccolato, tè, caffè, spezie e i piatti pronti sono quelli più venduti e che contribuiscono a raggiungere un volume di affari superiore ai 6,5 miliardi di euro. Sappiamo bene quanto la cucina italiana sia apprezzata in tutto il mondo. I prodotti di gastronomia sono quindi tra i più gettonati per l’export. Pasta (prodotta maggiormente in Veneto, Campania ed Emilia Romagna – nel nostro paese se ne contano più di 200 tipi). Vino (oltre ai vini bianchi, rosati e rossi, sono richiesti anche vini frizzanti come prosecco e lo spumante). Formaggi (tra i quali spiccano pecorino, parmigiano reggiano, mozzarella di bufala). Olio d’oliva.