:

Quanto viene pagato all'ora un vendemmiatore?

Giuseppina Grassi
Giuseppina Grassi
2025-08-25 11:26:52
Numero di risposte : 13
0
La paga oraria può essere concordata liberamente dalle parti, ma non deve essere più bassa di 9 euro l’ora, salvo che per il settore agricolo, per il quale sono previste condizioni particolari di applicazione della normativa. Nel caso del settore agricolo, il compenso giornaliero viene stabilito sulla base della retribuzione oraria delle prestazioni di natura subordinata individuata dal contratto collettivo stipulato dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Non può essere comunque inferiore al compenso previsto per 4 ore lavorative e la prestazione non può durare più di 10 giorni.
Piero Lombardi
Piero Lombardi
2025-08-18 14:34:14
Numero di risposte : 13
0
I braccianti agricoli rientrano tra gli operai a tempo determinato (OTD), la cui paga oraria minima è disciplinata sia dal CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) sia, a livello provinciale, dal CCPL. Per esempio, secondo quanto stabilito dal CCNL operai agricoli e florovivaisti, per i lavoratori inquadrati nell’area 1 la paga minima oraria è fissata a 8,21 euro. Per i lavoratori inquadrati nell’area 2 il limite minimo è di 7,50 euro l’ora, mentre per i lavoratori inquadrati nell’area 3 la paga minima oraria è fissata a 5,59 euro. Alle retribuzioni mensili previste dal CCNL vanno sommate quelle del CCPL, e a queste vanno poi aggiunti eventuali trattamenti individuali: il totale di queste 3 voci può arrivare anche fino a 15 euro l’ora.
Luisa Pellegrini
Luisa Pellegrini
2025-08-12 13:36:24
Numero di risposte : 8
0
«Nelle mie vigne assumo tutti con contratti regolari, pagati 8 euro l’ora netti, e straordinari retribuiti fino al 40% la domenica». «Per evitare le crisi basta applicare la legge: contratti veri, da 8 euro l’ora, per 36 ore settimanali — continua Flori — Ogni ora in più retribuita il 20% in più, e se si lavora di domenica il 40%.
Antonia Neri
Antonia Neri
2025-07-29 10:41:19
Numero di risposte : 11
0
Un vendemmiatore ha un tetto orario giornaliero di sei ore e mezza. Viene pagato 7,50 euro lordi all’ora (6 euro netti). I lavoratori preferiscono dirigersi verso nazioni come Germania e Inghilterra dove la paga lorda oraria si aggira sui 9 euro.
Valdo Costantini
Valdo Costantini
2025-07-29 10:00:28
Numero di risposte : 10
0
La trattativa per il rinnovo del Contratto Provinciale quest’anno non si è ancora conclusa quindi il valore orario minimo da riconoscere ai lavoratori occupati in Trentino nelle grandi campagne di raccolta, ammonta per il 2016 ad € 7,649 lo stesso dell’anno precedente. Leggermente superiore la retribuzione riconosciuta ai lavoratori stagionali adibiti alla raccolta e coltivazione dei piccoli frutti. Il valore dell’ora ordinaria ammonta infatti ad € 7,771 per gli addetti alla sola raccolta mentre ad € 8,442 per chi si occupa anche della predisposizione degli impianti.