:

Dove partecipare alla vendemmia?

Bacchisio De Angelis
Bacchisio De Angelis
2025-08-28 21:34:36
Numero di risposte : 8
0
In Piemonte, solidarietà, lavoro, vino e divertimento sono parte della della Vendemmia ai Vigneti Brichet. Il vigneto si trova a Isola d'Asti, a due passi da Asti, Nizza Monferrato e Alba. In Lombardia, il Castello di Grumello, tra Bergamo e il Lago d’Iseo, è l’appuntamento settembrino con la raccolta e la pigiatura dell'uva. In Veneto, la Vigna di Sarah, il suggestivo agriturismo a Cozzuolo di Vittorio Veneto, nel territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg, ha organizzato un evento esclusivo per il 19 settembre: una vendemmia notturna dove poter scoprire questa suggestiva tradizione al chiaro di luna. Mentre l’azienda agricola Le Manzane di San Pietro di Feletto, anche quest'anno farà la vendemmia solidale, un appuntamento che permette a chiunque ne abbia voglia di aiutare nella raccolta dell'uva. In Toscana, fino al 4 ottobre nei bellissimi paesaggi della Val d'Orcia c’è un appuntamento con la vendemmia presso il Rosewood Castiglion del Bosco di Montalcino. L'azienda Col d'Orcia invece, mostrerà le tecniche di vendemmia di importanti vini quali Brunello Di Montalcino, Chianti, Chianti Colli Senesi, Rosso Di Montalcino. In Umbria l'Agriturismo Marilena la Casella in provincia di Perugia, permette di partecipare alla raccolta dell'uva e a tutte le fasi della produzione del vino. Nel Lazio si può prendere parte alla vendemmia delle Cantine del Tufaio a Zagarolo. In Campania tutti i fine settimana fino al 25 ottobre, è possibile contribuire alla vendemmia della tenuta Tenuta Cavalier Pepe, in provincia di Avellino, con annessa spiegazione delle varie fasi del ciclo della vite e degustazione. Anche la Tenuta Vigna Corallo di Ostuni in Puglia permette di partecipare alla festa della vendemmia.
Isabella Basile
Isabella Basile
2025-08-24 05:00:05
Numero di risposte : 7
0
Ci sono alcune cantine che ti permettono di partecipare alla raccolta. Tra le cantine dove partecipare alla vendemmia, bisogna segnalare il Castello di Velona, situato nella splendida Val d'Orcia, e la Tenuta Torciano, che offre un'esperienza autentica nei pressi di San Gimignano. Potresti, per esempio, andare a Cantina Ca’ San Sebastiano, nei pressi di Camino, in provincia di Alessandria. Potresti considerare, ad esempio, la cantina dei Fratelli Vogadori, situata nel cuore della Valpolicella. Marilena la Casella, situata nei pressi del Lago Trasimeno, è perfetta per chi cerca un'esperienza di vendemmia in un ambiente familiare e accogliente. Tra le cantine dove poter vivere l’esperienza c’è la Tenuta Cavalier Pepe. Tra le migliori cantine dove vivere questa esperienza c’è la Tenuta Vigna Corallo, nei pressi di Ostuni, la famosa città bianca. Una cantina dove provare sicuramente l’esperienza della vendemmia in Lombardia è il Castello di Grumello, che si trova – per l’appunto – a Grumello del Monte, fra Bergamo e il Lago d’Iseo. Potresti provare, a poca distanza da Roma, la Cantina del Tufaio, che si trova a Zagarolo e partecipa all’evento “cantine aperte”.
Tiziana Milani
Tiziana Milani
2025-08-17 13:59:23
Numero di risposte : 9
0
Siamo nel Monferrato, in un’atmosfera d’altri tempi immersa nel verde, circondata da boschi e vigneti presso Ca’ San Sebastiano in Piemonte. Un luogo ricco di fascino in cui partecipare alla raccolta dell’uva si trova anche a Le Manzane in Veneto. Ovviamente non poteva mancare la Toscana, in particolare siamo a San Gimignano dove c’è un vigneto nascosto nel cuore della Tenuta Torciano. Precisamente a Torgiano, in provincia di Perugia, l’Azienda Lungarotti apre le porte, e i suoi 250 ettari di vigna, a tutti coloro che vogliono partecipare alla vendemmia. Infine, in provincia di Avellino presso Tenuta Cavalier Pepe viene organizzato un vero e proprio tour vitivinicolo.
Piero Barone
Piero Barone
2025-08-11 14:58:16
Numero di risposte : 9
0
Da nord a sud sono tantissimi gli agriturismi che permettono di partecipare alla vendemmia. Facciamo subito qualche esempio: in Puglia presso la Masseria Ferri di Ostuni avrai l’opportunità di dormire in un trullo, fare un'abbondante colazione e poi accompagnare i gestori a raccogliere l’uva; nella terra del Barolo ti aspetta Il Gioco dell’Oca a due passi dal Museo del Vino (WiMu) nel Castello di Barolo. Nel centro Italia, la Toscana fa da padrona con moltissimi agriturismi che permettono di partecipare alla vendemmia: Le Ceregne Bio in provincia di Arezzo, l’Agriturismo Vagnoni e Il Greppo sono solo alcuni che ti consigliamo vivamente di visitare.
Benedetta Donati
Benedetta Donati
2025-07-29 00:19:46
Numero di risposte : 11
0
Tra settembre ed ottobre potrete partecipare al rito della vendemmia nelle le cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino che per l'occasione organizzano eventi speciali come mostre d'arte, musei e spettacoli in vigna. Qui trovate il calendario suddiviso per regione sulle cantine che aderiscono all'iniziativa Cantine Aperte in Vendemmia. Al wine resort Ca’ San Sebastiano potrete vivere in prima persona l’esperienza in vigna di raccolta uve e pigiatura unita ad un momento di relax a Ca’ San Sebastiano: la giornata inizierà con un pranzo picnic in vigna. Se vi trovate in Umbria, raggiungete (forbici alla mano) l'Agriturismo Marilena la Casella in provincia di Perugia, per partecipare alla raccolta dell'uva e a tutte le fasi della produzione del vino.