Come prepararsi alla vendemmia?

Gioacchino Rinaldi
2025-07-29 15:11:13
Numero di risposte
: 4
In vigna si lavora per mantenere le piante in salute, assicurandosi che i grappoli ricevano abbastanza luce del sole e ventilazione, cercando di tenere sotto controllo l’umidità. La palizzatura delle viti a spalliera e la cimatura sono due operazioni fondamentali in questa fase: la prima aiuta ad accompagnare la crescita della pianta; la seconda è indirizzata a concentrare le energie della vite verso il basso, tagliando i tralci superiori. Prepararsi alla vendemmia significa anche pettinare i filari. Tutto dev’essere pronto in tempo per l’arrivo dei grappoli.

Davide Carbone
2025-07-29 13:10:15
Numero di risposte
: 11
Non cogliere le uve ancora bagnate dal momento che potrebbe favorire la creazione di condensa e una fermentazione precoce quando i grappoli sono ancora nelle cassette. Viene consigliato di procedere con la vendemmia nelle ore più fresche del giorno: in questo modo, oltre a salvaguardare la qualità del prodotto finito, sarà possibile tutelare i raccoglitori. Infine è opportuno non far trascorrere troppo tempo tra la raccolta e l’inizio della produzione poiché gli acini potrebbero danneggiarsi.
Leggi anche
- Qual è il periodo di vendemmia?
- Quando è il momento della vendemmia?
- Come sta andando la vendemmia?
- Qual è la stagione di raccolta dell'uva?
- Quanti giorni dura la vendemmia?
- Come capire quando vendemmiare?
- Quando è la festa della vendemmia?
- Perché si vendemmia di notte?
- Quanto si prende a fare la vendemmia?
- Qual è il mese della maturazione dell'uva?
- Come deve essere la luna per vendemmiare?
- In che luna si vendemmia?
- Quanto si guadagna andando a vendemmiare?
- Quanti litri di vino con 100 kg di uva?
- Dove partecipare alla vendemmia?
- Quando inizia la festa dell'uva?
- Quale uva si vendemmia di notte?
- Cosa fare prima della vendemmia?
- Quanto viene pagato all'ora un vendemmiatore?