:

Quando è la festa della vendemmia?

Artes D'angelo
Artes D'angelo
2025-07-28 10:16:23
Numero di risposte : 10
0
La 46ª edizione della Festa della Vendemmia si terrà nelle giornate del 4, 5 e 6 ottobre 2024 nella cornice del centro storico di Penna in Teverina. Nella giornata di apertura, quella di venerdì 4 ottobre, il programma della manifestazione prevede dalle ore 19:30 il Serpentone Enogastronomico nelle vie del centro e alle ore 22 l’inizio della serata musicale con Marco Pettorossi in Piazza S. Valentino. SI proseguirà sabato 5 ottobre, alle ore 19:30, con la cena (prenotazione obbligatoria entro giovedì 3 ottobre) presso gli impianti sportivi, e alle ore 22 la serata musicale con la @clytoband. Infine, domenica 6 ottobre, si inizierà di mattina, alle ore 9:30 con Street Workout, alle ore 10 l’apertura della Fiera di merci, alle ore 12:15 l’apertura degli stand enogastronomici; nel pomeriggio, alle ore 15:30, nel centro storico, si potrà prendere parte al Dj Set @djpipinari & Matteo Filiberti voice&guitar, mentre alle ore 16 Musica con @signor.wolf_musica.dal.vivo, in Piazza della Libertà.
Lorenzo Monti
Lorenzo Monti
2025-07-28 08:38:12
Numero di risposte : 9
0
La festa della vendemmia di Montmartre è una festa che celebra annualmente, dal 1934, i vini prodotti nel vigneto della collina di Montmartre, il Clos-Montmartre, a Parigi. La festa si svolge nell'arco di un fine settimana lungo (3 giorni), intorno al 7 di ottobre.
Elena Costa
Elena Costa
2025-07-28 08:37:14
Numero di risposte : 12
0
A settembre, la Toscana si anima per dar vita a una delle attività più importanti della nostra cultura territoriale: la vendemmia. La vendemmia è il momento in cui l’uva, dopo aver assorbito tutto il sole e la freschezza della natura Toscana, viene raccolta e portata in cantina per iniziare il processo di vinificazione. A Vagliagli, non molto lontano da Dievole, ogni anno si festeggia il raccolto con degustazioni di vino, assaggi di prodotti locali, musica dal vivo e tante attività per scoprire i segreti della lavorazione dell’uva. Mentre all’Impruneta, l’ultima settimana di settembre, tutta la città si riversa sulle strade principali per assistere alla sfilata dei grandi carri allegorici costruiti dai quattro rioni della città. Infine, a partire dalla seconda settimana di settembre, a Greve in Chianti, si tiene lo storico Expo del Chianti Classico, con degustazioni di vino in abbinamento a olio, salumi, formaggi e altri prodotti tipici, il tutto accompagnato da eventi dal vivo, mostre e concerti. Un periodo di fatica e impegno in cui le moderne tecnologie e il rispetto delle tradizioni convivono armoniosamente per produrre un nettare gustoso che rimane nel tempo e viene poi celebrato con eventi e feste fino a novembre inoltrato.
Ida Sartori
Ida Sartori
2025-07-28 08:18:55
Numero di risposte : 13
0
Sabato 14 settembre: Torna la Festa della Vendemmia, al Villaggio Narrante di Fontanafredda. La Festa della Vendemmia aprirà le sue porte alle 12.00 e durerà tutto il giorno, fino a mezzanotte e l’ingresso è libero con accredito. Spin-off Festa della Vendemmia con Degustando, lo street-food gastronomico itinerante dei 10 grandi Chef che si ritroveranno al Villaggio Narrante di Fontanafredda per preparare e servire al pubblico i propri piatti, accompagnati dai grandi vini di Fontanafredda, da cocktail e da una selezione di eccellenze gastronomiche del territorio. L’evento si terrà nell’area della fontana a partire dalle ore 12:30, domenica 15 settembre.
Hector Martino
Hector Martino
2025-07-28 05:40:35
Numero di risposte : 18
0
Venerdì 27  e Sabato 28 settembre 2024 si celebra la Festa della Vendemmia e dei Frutti d’Autunno. Vi aspettano numerosi venerdì 27 settembre dalle ore 18:00 e sabato 28 settembre dalle ore 15.00. La festa continua sabato 28 settembre.