:

Come deve essere la luna per vendemmiare?

Erminia Santoro
Erminia Santoro
2025-07-28 18:54:47
Numero di risposte : 5
0
La vendemmia infatti viene praticata di notte, al chiarore del satellite terrestre, con tantissimi benefici, primo fra tutti l’abbassamento della temperatura delle uve in modo naturale. Gli acini vengono raccolti durante la notte di Luna piena tra la fine di agosto e settembre, lavorati rapidamente per ottenere un prodotto che non ha eguali.
Sue ellen Fiore
Sue ellen Fiore
2025-07-28 18:12:28
Numero di risposte : 12
0
Durante la luna piena, la linfa è concentrata nei frutti, il che può migliorare il sapore e la maturazione delle uve. Molti viticoltori scelgono questo periodo per raccogliere le uve, cercando di catturare il massimo dell'energia offerta dalla luna, al fine di ottenere una migliore qualità del raccolto.
Pasquale Bellini
Pasquale Bellini
2025-07-28 14:41:53
Numero di risposte : 9
0
Luna piena periodo più favorevole per tutti i tipi di vini.