:

Qual è il mese della maturazione dell'uva?

Evangelista Longo
Evangelista Longo
2025-07-28 16:00:04
Numero di risposte : 13
0
In generale, la maturazione dell’uva si verifica alla fine dell’estate e all’inizio dell’autunno, ma la tempistica specifica può variare notevolmente.
Mirella Monti
Mirella Monti
2025-07-28 13:41:01
Numero di risposte : 10
0
I mesi in cui l’uva raggiunge la maturazione variano molto e dipendono da vitigno e zona di produzione. Nell’emisfero boreale, quindi in Europa, in Asia e nelle Americhe, la vendemmia può avvenire tra le ultime settimane di agosto ed i primi giorni di novembre. Nell’emisfero australe, in particolare in Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica, la vendemmia può avvenire tra gli ultimi giorni di gennaio e le prime settimane di aprile. Solitamente le uve bianche raggiungono piena maturità prima di quelle rosse, ma ciascun vitigno ha le sue peculiarità: un Vermentino ligure sarà spesso vendemmiato a fine estate, mentre un Nebbiolo delle Langhe può essere raccolto anche a ottobre inoltrato.
Mirella Galli
Mirella Galli
2025-07-28 12:25:27
Numero di risposte : 14
0
La raccolta dell’uva è detta vendemmia ed avviene quando l’uva è giunta a maturazione; il periodo di raccolta nella maggioranza dei casi a settembre, con uno scarto che va da agosto a novembre, nel caso di uve tardive. Ogni varietà di uva ha tempi di maturazione differenti, dalle più precoci alle più tardive. Dall’invaiatura (ovvero il momento del cambio di colore dell’uva) potrebbero essere necessarie dalle 3 alle 5 settimane per arrivare alla maturazione perfetta, tempistiche che variano a seconda della varietà, del vino che si intende produrre e da vari altri fattori come l’andamento climatico durante la crescita dell’uva (maggiori le temperature, minore il tempo di maturazione) o il tipo di terreno e di coltura.