:

Come si degusta l'Aceto Balsamico?

Marino Sanna
Marino Sanna
2025-07-18 22:37:39
Numero di risposte: 7
Versa qualche goccia in un piccolo bicchiere per liquori o ancora meglio in un cucchiaio da degustazione in ceramica, permettendo al liquido di ossigenarsi e sprigionare il suo bouquet aromatico. Osserva la densità e il colore: un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP di qualità si presenta con una consistenza vellutata e un colore intenso, un marrone scuro brillante che riflette la luce. Avvicina il cucchiaio al naso e inspira profondamente. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP rivela un profumo complesso e penetrante, con note di legno, frutta matura e sfumature speziate. Assapora una piccola quantità, lasciando che l’aceto si diffonda lentamente in bocca. Il primo impatto è dolce, seguito da una gradevole acidità che equilibra perfettamente la dolcezza iniziale. Riconoscerai il gusto rotondo e armonioso, con note di prugna, ciliegia e un leggero retrogusto di spezie e legno che persiste piacevolmente.