:

Qual è il calendario per la raccolta dei tartufi in Toscana?

Eliziario Martino
Eliziario Martino
2025-09-14 18:25:53
Numero di risposte : 9
0
Comunichiamo che in attesa dell'approvazione definitiva del relativo regolamento di attuazione, con la quale entrerà in vigore la nuova legge regionale 36/2023, il calendario di ricerca e raccolta delle varie specie di tartufo rimane quello definito dalla legge regionale 50/1995 attualmente in vigore. Fino all'approvazione definitiva della nuova disciplina resta in vigore il calendario fissato dalla Legge Regionale 50/95. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata del sito web regionale.
Leone Parisi
Leone Parisi
2025-09-05 13:47:30
Numero di risposte : 14
0
Periodo di raccolta sul territorio regionale toscano Specie dal Tuber Magnatum Pico (Tartufo Bianco Pregiato) 10 Settembre 31 Dicembre Tuber Melanosporum Vitt. (Tartufo Nero pregiato) 15 Novembre 15 Marzo Tuber Brumale var. Moscatum de Ferry (Tartufo Mscato) 15 Novembre 15 Marzo Tuber Aestivum Vitt. (Tartufo Scorzone) 01 Giugno 30 Novembre Tuber Uncinatum Chatin (Tartufo uncinato) 01 Ottobre 31 Dicembre Tuber Brumale Vitt. (Tartufo Nero d’inverno) 01 Gennaio 15 Marzo Tuber Albinum Pico (Tartufo Bianchetto Marzuolo) 10 Gennaio 30 Aprile Tuber Macrosporum Vitt. (Tartufo Nero) 01 Settembre 31 Dicembre Tuber Mesentericum Vitt. (Tartufo Nero Ordinario) 01 Settembre 31 Gennaio
Giacomo Leone
Giacomo Leone
2025-08-29 10:44:38
Numero di risposte : 11
0
La raccolta dei tartufi e' consentita su tutto il territorio regionale secondo il seguente calendario: Tuber Magnatum (tartufo bianco pregiato): per tutto il territorio regionale 10 settembre al 31 dicembre Tuber melanosporum (tartufo nero pregiato): per tutto il territorio regionale dal 15 novembre al 15 marzo Tuber brumale, var. moschatum de ferry (tartufo moscato): per tutto il territorio regionale dal 15 novembre al 15 marzo Tuber aestivum vitt. (tartufo scorzone): per tutto il territorio regionale dal 1 giugno al 30 novembre Tuber uncinatum chatin (tartufo uncinato): per tutto il territorio regionale dal 1 ottobre al 31 dicembre Tuber brumale vitt. (tartufo nero d'inverno): per tutto il territorio regionale dal 1 gennaio al 15 marzo Tuber albinum pico (tartufo bianchetto marzuolo): per tutto il territorio regionale dal 10 gennaio al 30 aprile Tuber macrosporum vitt. (tartufo nero): per tutto il territorio regionale dal 1 settembre al 31 dicembre Tuber mesentericum vitt. (tartufo nero ordinario): per tutto il territorio regionale dal 1 settembre al 31 gennaio.
Nayade Rinaldi
Nayade Rinaldi
2025-08-21 23:34:59
Numero di risposte : 13
0
Il tartufo bianco pregiato, il re dei tartufi, viene raccolto dal 10 settembre al 31 dicembre, prevalentemente nelle aree del Mugello e di San Miniato. Il tartufo marzuolo viene raccolto dal 10 gennaio al 30 aprile. Il tartufo nero pregiato viene raccolto dal 15 novembre al 15 marzo. Il tartufo scorzone cresce in abbondanza da giugno a novembre, la raccolta va dal 1 giugno al 30 novembre. Il tartufo uncinato, simile al tartufo scorzone nell’aspetto e nel sapore, viene raccolto di norma da ottobre a dicembre.
Liliana De rosa
Liliana De rosa
2025-08-14 20:01:41
Numero di risposte : 13
0
La cerca e la raccolta del tartufo in tutto il territorio regionale sono consentite secondo il seguente calendario: a) Tuber magnatum Pico: dal 1° ottobre al 15 gennaio; b) Tuber melanosporum Vittad.: dal 15 novembre al 15 marzo; c) Tuber brumale, forma moschatum De Ferry: dal 15 gennaio al 15 aprile; d) Tuber aestivum Vittad. forma aestivum: dal 1° giugno al 31 agosto e dal 1° ottobre al 30 novembre; e) Tuber aestivum Vittad. forma uncinatum Chatin: dal 1° ottobre al 15 gennaio; f) Tuber brumale Vittad.: dal 15 gennaio al 15 aprile; g) Tuber Borchii Vittad. o Tuber albidum Pico: dal 15 gennaio al 15 aprile; h) Tuber macrosporum Vittad.: dal 1° ottobre al 31 dicembre; i) Tuber mesentericum Vittad.: dal 1° ottobre al 31 dicembre. La cerca e la raccolta del tartufo in tutto il territorio regionale è vietata per tutte le specie nei mesi di maggio e di settembre. La cerca e la raccolta sono consentite secondo i seguenti orari solari: gennaio dalle ore 7:00 alle ore 18:00; febbraio dalle ore 6:30 alle ore 18:30; marzo dalle ore 6:00 alle ore 19:00; aprile dalle ore 5:00 alle ore 20:00; maggio cerca e raccolta non consentite; giugno dalle ore 4:00 alle ore 21:00; luglio dalle ore 4:00 alle ore 20:30; agosto dalle ore 4:30 alle ore 19:00; settembre cerca e raccolta non consentite; ottobre dalle ore 5:30 alle ore 18:30; novembre dalle ore 6:30 alle ore 17:30; dicembre dalle ore 7:00 alle ore 17:30.