:

Dove si può trovare il tartufo marzuolo in Toscana?

Manuela Esposito
Manuela Esposito
2025-09-04 13:53:35
Numero di risposte : 7
0
Il tartufo marzuolo può essere trovato in Toscana, dove la presenza di truffles è legata a quella di specie comuni di alberi e arbusti, come querce, pioppi, salici, tigli, pini, nocciole, cisti. In Toscana, a causa della varietà di ambienti, tutte le specie di tartufi commestibili possono essere trovate, dalle più pregiare a quelle cosiddette "minori". Il marzuolo truffle può essere riconosciuto dal peridium liscio, dai colori chiari o rossicci, dalle dimensioni ridotte, dal profumo aglio-ceppo, dal periodo di sviluppo tardo invernale-primaverile. Il prezzo indicativo del tartufo marzuolo è generalmente basso, date le piccole dimensioni, oscillante da un minimo di 75 a un massimo di circa 150 €/kg. Il tartufo marzuolo in cucina ha un profumo forte, con toni aglio-ceppa, e un sapore forte e duraturo, adatto a condire vari piatti.
Sebastiano Rizzi
Sebastiano Rizzi
2025-08-25 03:47:32
Numero di risposte : 9
0
Il territorio di Capolona, nell’Aretino, grazie al suo caratteristico ambiente fatto di foreste e alberete, rappresenta uno dei riferimenti provinciali più importanti e vasti per il tartufo Marzuolo. Il tartufo marzuolo matura in inverno e in primavera. Si trova in inverno e in primavera il tartufo marzuolo.
David Sala
David Sala
2025-08-14 21:51:41
Numero di risposte : 18
0
Il tartufo marzuolo, detto anche “tartufo invernale”, raccolto dal 10 gennaio al 30 aprile. Il profumo è più tenue ed è perfetto come base per combinare aromi e fragranze diverse. In Toscana nasce principalmente in 6 zone e si lega a piante quali querce, salici, tigli, pioppi, noccioli, pini, cistus, sia che si trovino nei boschi, isolate o in filare. Ogni tartufo ha un suo ambiente di crescita specifico e in genere quelli più pregiati sono ovviamente anche i più rari.
Lucia Coppola
Lucia Coppola
2025-08-14 21:17:39
Numero di risposte : 12
0
In Toscana, il Marzuolo si sviluppa nell’area costiera del territorio pisano, nelle zone dove cresce il tartufo bianco, vale a dire nell’entroterra a sud dall’Arno, nelle colline della valle dell’Elsa, dell’Egola e dell’Era. L’ambiente ideale del tartufo Marzuolo è il bosco di pini, ma lo si può trovare anche lungo le sponde dei corsi d’acqua o dei fossati popolati di salici e pioppi e nei viali di tigli. Il terreno ideale è quello sabbioso o composto da materiale organico molto fine. Molto idoneo è anche quello calcareo oppure argilloso con presenza di silice. Nel piccolo centro di Corazzano si aprono infatti i boschi dove i primi cercatori venuti dalla Romagna, oltre un secolo fa, insegnarono la difficile arte dell’andare a “cercar tartufi”.
Benedetta Palmieri
Benedetta Palmieri
2025-08-14 20:13:55
Numero di risposte : 12
0
Il Bianchetto si sviluppa soprattutto nell'area costiera del territorio pisano, ma si può trovare anche nelle zone dell'entroterra dove cresce il tartufo bianco. Questa ampia zona comprende la parte a sud del fiume Arno, le colline della valle dell'Elsa, dell'Egola e dell'Era. L'ambiente ideale del tartufo Bianchetto è il bosco di pini, ma lo si può trovare anche lungo le sponde dei corsi d'acqua o dei fossati popolati di salici e pioppi e nei viali di tigli. Il terreno ideale è quello sabbioso o composto da materiale organico comunque molto fine. Anche i terreni calcarei, argillosi, con presenza di silice, sono idonei alla sua crescita.
Ippolito Monti
Ippolito Monti
2025-08-14 17:31:51
Numero di risposte : 8
0
Il tartufo marzuolo, detto anche bianchetto, è molto diffuso in particolare nelle pinete litoranee di pino domestico e pino marittimo, ma è frequente anche nelle zone collinari interne, in boschi di querce o di pini. Nella Maremma Grossetana si può trovare nei territori di: Follonica; Scarlino; Magliano in Toscana, Orbetello; Castiglione della Pescaia; Grosseto; Monte Argentario; Capalbio. A Certaldo, in provincia di Firenze, la primavera si apre con la sagra del tartufo marzuolo.
Luigi Neri
Luigi Neri
2025-08-14 16:08:55
Numero di risposte : 14
0
Tuber Albinum Pico (Tartufo Bianchetto Marzuolo)10 Gennaio30 Aprile Dall’ultima domenica di marzo al 31 marzo, visto l’inizio dell’ora legale, l’orario (di orologio) per la ricerca andrà dalle ore 07:00 alle ore 20:00 *Dall’ultima domenica di ottobre al 31 ottobre, vista la fine dell’ora legale, l’orario (di orologio) per la ricerca andrà dalle ore 05:30 alle ore 18:30 Gennaio07:0018:00 Febbraio06:3018:30 Marzo *06:0019:00 Aprile05:00 (ore 06:00 di orologio)20:00 (ore 21:00 di orologio)