:

Cosa simboleggia l'alba?

Prisca Negri
Prisca Negri
2025-08-25 03:16:03
Numero di risposte : 10
0
L'alba e il tramonto, possono davvero essere l'occasione per forzasi a mettere per un instante la propria vita "in pausa", a prendere un ritmo diverso, ri-sintonizzandosi - seppur da un panorama urbano - con il Pianeta Terra e con il mondo in generale. E l'alba e il tramonto, non solo aiutano con il loro spettacolo naturale, ma rappresentano un punto certo nella giornata da riservare al piacere olistico di spegnere tutte le voci esterne per sentire parlare il proprio io più profondo. Una pausa dallo stress quotidiano facile da programmare. Grazie alla loro specialissima luce sia l'alba che il tramonto sono fenomeni naturali particolarmente energetici. I ricercatori hanno trovato un forte legame tra l'esposizione alla luce nitida del mattino e le funzioni vitali del proprio corpo, importanti per regolare il proprio metabolismo. In più meditare al mattino o alla sera ci connette con la natura, con le stagioni, per cui a seconda che sia estate o inverno, primavera o autunno, con il cambiamento della luminosità e della temperatura ne ricaveremo sicuro beneficio.
Piero Testa
Piero Testa
2025-08-15 04:01:28
Numero di risposte : 11
0
L’alba rappresenta un nuovo inizio, portatrice di luce. L’alba della Resurrezione. L’alba, che è contenuta nell’imbrunire, come la pianta che è già racchiusa nel seme. Trovare l’alba dentro l’imbrunire è un processo di introspezione, direi alchemico. Allo stesso modo trovare l’alba dentro l’imbrunire vuol dire scoprire la Presenza che gioca a nascondersi fra le nostre vite.
Fabiano De luca
Fabiano De luca
2025-08-15 03:22:29
Numero di risposte : 9
0
L’alba è il regalo che sole ci offre ogni mattina. L’alba a Venezia: il legame con la natura Svegliarsi nelle prime ore del mattino rappresenta un modo per rallentare il proprio ritmo e trovare il tempo per parlare a se stessi. Guardare una bella alba è la medicina più utile che ci sia: fare il punto sulla giornata che si sta per iniziare aiuta a regolare il proprio metabolismo e creare un forte legame con la natura che ci circonda. L’alba, così come il tramonto, è un fenomeno naturale particolarmente carico di energia positiva che prepara il corpo a vivere l’intera giornata in ogni piccolo istante. Camminare a piedi nudi nella sabbia e ascoltare la musica creata dalle onde, ti farà essere grato alla vita e felice di aver deciso di vedere l’alba a Venezia.
Marisa Mazza
Marisa Mazza
2025-08-15 02:05:08
Numero di risposte : 18
0
L'alba esiste anche sugli altri pianeti, ma differisce a causa della distanza dal Sole, o, nel caso di pianeti extrasolari, dalla stella madre e della composizione atmosferica del pianeta stesso. Il momento detto albore o albeggiamento, che culmina con l'aurora e termina con la levata del Sole, indica il periodo intermedio fra la notte e il pieno giorno. All'alba, i colori del cielo, circostante il Sole, sono generalmente simili da quelli del tramonto, ma alcune differenze dipendono principalmente dalla minore quantità di pulviscolo nell'aria, nelle ore mattutine, a causa delle minori temperature e alla condizione dell'aria più ferma. I termini alba e tramonto si riferiscono convenzionalmente agli orari in cui il bordo superiore del disco del Sole si trova all'orizzonte. La durata intera dell'albore mattutino all'equatore, dal crepuscolo astronomico alla levata del Sole, è pari a 72 minuti nominali, cioè il tempo impiegato dalla Terra per ruotare di 18°.