Qual è il formaggio tipico della Val d'Aosta?
Demi De Angelis
2025-08-26 16:41:17
Numero di risposte
: 7
La Fontina DOP è unica, ma si fa in tre: oltre a Fontina DOP, arrivano le denominazioni Fontina DOP Alpeggio e Fontina DOP Lunga Stagionatura.
Fontina DOP racchiude gli aromi e i sapori di un territorio unico al mondo, l’ecosistema montano della Valle d’Aosta.
La Fontina DOP Alpeggio è il frutto di erbe fresche e fiori di montagna, prodotto negli alpeggi della Valle d'Aosta fino a 2700 metri di altitudine.
La Fontina DOP Lunga Stagionatura viene affinata in grotta per un minimo di 180 giorni, esaltando i sapori per un gusto più intenso e aromatico.
La Fontina è la Valle d’Aosta, un formaggio a Denominazione d’Origine Protetta dal profumo di latte, dal sapore dolce e dalla pasta morbida e fondente.
Samira Gatti
2025-08-20 05:43:29
Numero di risposte
: 13
La Fontina DOP è sicuramente la regina indiscussa dei formaggi valdostani.
Il nome Fontina sembrerebbe derivare da un alpeggio chiamato Fontin, ma il nome potrebbe derivare anche dal termine francese antico “fontis” o “fondis” a indicare la capacità della pasta di questo formaggio di fondersi col calore.
La Fontina viene prodotta esclusivamente in Valle d'Aosta dal latte delle bovine di razza autoctona: pezzata rossa, pezzata nera e castana alimentate con foraggio locale.
La marchiatura delle forme viene effettuata dal Consorzio Produttori Fontina che dal 1957 vigila sulla produzione e sul commercio del Fontina.
A Valpelline si trova uno dei più grandi magazzini di stagionatura della Fontina DOP ricavato all'interno di un'antica miniera di rame.
Margherita Negri
2025-08-07 10:08:42
Numero di risposte
: 11
La Valle d’Aosta è una regione ricca di alpeggi e verdi pascoli dove si producono formaggi da un gusto autentico e dal sapore deciso.
Fontina DOP è un formaggio che viene prodotto esclusivamente in Valle d’Aosta e prevede l’uso sia latte crudo che latte intero di mucche di razza valdostana.
Fromadzo DOP è un formaggio ottenuto da latte crudo vaccino di almeno due mungiture, al quale si aggiunge una piccola quantità di latte di capra.
Toma di Gressoney può essere definito un formaggio di “cru”, perché prodotto in una zona ben delineata della ragione: nella valle del Lys.
Il seras è una ricotta tipica della Valle d’Aosta, diventa salignön se vi si aggiungono sale, spezie ed erbe aromatiche di montagna.
Rosanna Parisi
2025-08-07 07:24:17
Numero di risposte
: 9
Il Fromadzo DOP è la seconda DOP casearia della regione Val d'Aosta.
Si tratta di un formaggio semi grasso ottenuto da latte crudo, parzialmente scremato per affioramento naturale, proveniente da due mungiture di mucche pezzate rosse e castane di razza valdostana.
Il Fromadzo DOP è un formaggio magro (20% circa di contenuto di grasso) ottenuto da latte parzialmente scremato di due mungiture giornaliere al quale è possibile aggiungere piccole quantità di latte caprino.
Oltre alla versione classica, esiste anche nelle varianti aromatizzate con erbe di montagna, e con latte di capra.
Fromagerie Haut Val D'Ayas è l'unico produttore che produce il Fromadzo DOP certificato.
Leggi anche
- Quali sono le specialità culinarie della Valle d'Aosta?
- Qual è il dolce tipico della Valle d'Aosta?
- Qual è la carne tipica della Valle d'Aosta?
- Qual è la pasta tipica della Valle d'Aosta?
- Per cosa è famosa la Valle d'Aosta?
- Quali sono gli antipasti tipici della Valle d'Aosta?
- Cos'è la crema di cogne?
- Quali sono i piatti tipici della valle d'Aosta?
- Quali sono i salumi tipici della valle d'Aosta?
- Quali sono i piatti tipici della Valle d'Aosta Wikipedia?
- Qual è il paese più bello della Val d'Aosta?
- Quali sono i formaggi tipici valdostani?
- Cosa si beve in Val d'Aosta?
- Che cos'è la crema di cavallo?
- Come sono fatte le tegole valdostane?
- Qual è la tradizione più importante della Valle d'Aosta?
- Qual è il formaggio tipico della Valle d'Aosta?
- Che cos'è la salsiccia valdostana?