:

Qual è il formaggio tipico della Valle d'Aosta?

Ippolito Ferraro
Ippolito Ferraro
2025-09-06 04:55:03
Numero di risposte : 14
0
La Fontina DOP è un formaggio che viene prodotto esclusivamente in Valle d’Aosta e prevede l'uso sia latte crudo che latte intero di mucche di razza valdostana. Il Fromadzo DOP è un formaggio ottenuto da latte crudo vaccino di almeno due mungiture, al quale si aggiunge una piccola quantità di latte di capra. La Toma di Gressoney può essere definito un formaggio di “cru”, perché prodotto in una zona ben delineata della ragione: nella valle del Lys. Il seras è una ricotta tipica della Valle d’Aosta, diventa salignön se vi si aggiungono sale, spezie ed erbe aromatiche di montagna.
Sue ellen Fiore
Sue ellen Fiore
2025-08-30 20:48:28
Numero di risposte : 12
0
La Fontina DOP è sicuramente la regina indiscussa dei formaggi valdostani. Il Fromadzo Dop denominato Vallée d’Aoste Fromadzo (ovvero "formaggio" in patois) è uno dei principali formaggi valdostani. La Valle d’Aosta possiede due importanti formaggi DOP: la Fontina DOP e il Valle d’Aosta Fromadzo DOP, due formaggi valdostani apprezzati in tutto il mondo. Oltre a questi la produzione casearia è arricchita dalla ottima Toma di Gressoney e dal particolare Bleu d’Aoste. Accanto ai big della produzione casearia troviamo anche il salignön, ovvero una ricotta dalla consistenza cremosa dal sapore piccante e speziato.
Federico Messina
Federico Messina
2025-08-27 13:29:45
Numero di risposte : 12
0
Il formaggio tipico della Valle d'Aosta è la mitica fontina DOP: prodotta esclusivamente in Valle d'Aosta con latte crudo intero, ottenuto da razze valdostane. Non dimentichiamo anche il fromadzo DOP, ottenuto in passato con il latte che avanzava dalla produzione di fontina. Un altro formaggio rappresentativo è il reblec, un formaggio cremoso da spalmare sul pane, di origini antiche e considerato il formaggio delle famiglie contadine di un tempo. La toma di Gressoney è un formaggio che ben rappresenta la tradizione casearia delle Alpi valdostane, prodotto durante le estati nelle malghe in quota.
Diamante Colombo
Diamante Colombo
2025-08-20 18:16:55
Numero di risposte : 17
0
La Fontina DOP è il formaggio tipico della Valle d'Aosta. Prodotta tutto l'anno, racchiude gli aromi e i sapori di un territorio unico al mondo, l’ecosistema montano della Valle d’Aosta. La Fontina DOP, un formaggio a Denominazione d’Origine Protetta dal profumo di latte, dal sapore dolce e dalla pasta morbida e fondente in bocca. Viene affinata in grotta per un minimo di 180 giorni durante i quali i sapori si esaltano donando alla Fontina un gusto più intenso e aromatico. La Fontina è la Valle d’Aosta, e nella regione in cui nasce e diventa un’eccellenza gastronomica si lega fortemente al territorio, ai suoi pascoli, alle mucche che producono il latte che poi diventa squisito formaggio.
Felicia Ferrari
Felicia Ferrari
2025-08-07 12:14:27
Numero di risposte : 5
0
Il Fromadzo DOP è la seconda DOP casearia della regione, eppure in molti non ne hanno mai sentito parlare. Il Valle d’Aosta Fromadzo DOP è un formaggio semi grasso ottenuto da latte crudo, parzialmente scremato per affioramento naturale, proveniente da due mungiture di mucche pezzate rosse e castane di razza valdostana. Il Fromadzo assieme alla Fontina sono le due Dop casearie della Valle d'Aosta. Nel caso della Fontina DOP, il latte però è latte intero proveniente da una sola mungitura, nel caso della Fromadzo DOP il latte risulta parzialmente scremato ed è quello proveniente dalle due mungiture del giorno precedente. Fromagerie Haut Val D'Ayas è un caseificio cooperativo con sede a Brusson ed è a oggi l'unico produttore che produce il Fromadzo DOP certificato. Si può comprare nel loro spaccio aziendale a Brusson, online e in alcuni negozi e supermercati della Valle d'Aosta come Gros Cidac, ad Aosta.