:

Che cos'è la salsiccia valdostana?

Vania Gallo
Vania Gallo
2025-09-09 21:37:58
Numero di risposte : 12
0
Il Boudeun è una salsiccia tipica della Valle d’Aosta, preparata con patate, lardo, sangue di suino o bovino, sale e spezie. Può essere consumato cotto (se poco stagionato) oppure crudo (se abbondantemente stagionato). Questa salsiccia dagli ingredienti poveri, ma ricca di gusto ha un sapore intenso tipico delle tradizioni culinarie di questa regione alpina.
Cinzia Ferrari
Cinzia Ferrari
2025-09-03 01:10:49
Numero di risposte : 12
0
La salsiccia valdostana del produttore Segor è un salume tipico della Valle d'Aosta e viene prodotta con carne bovina e suina, aromi naturali, vino e spezie. Al termine della preparazione, l'impasto viene insaccato in budelli naturali ed appeso ad asciugare. Può essere consumata sia fresca che essiccata: nel primo caso è saporita se cotta o passata alla griglia, e accompagnata con verdure anch'esse grigliate come le zucchine o le melanzane; se stagionata può essere presentata in un tagliere, in accompagnamento ad altri salumi della tradizione valdostana. E' perfetta come spuntino o merenda se accompagnata da una bella fetta di pane di segale, tipico della tradizione valdostana.
Gilda Donati
Gilda Donati
2025-08-26 08:25:57
Numero di risposte : 9
0
La salsiccia valdostana è un salume tipico della Valle d'Aosta e viene prodotta con carne bovina e suina, aromi naturali, vino e spezie. Al termine della preparazione, l'impasto viene insaccato in budelli naturali ed appeso ad asciugare. Può essere consumata sia fresca che essiccata: nel primo caso è saporita se cotta o passata alla griglia, e accompagnata con verdure anch'esse grigliate come le zucchine o le melanzane; se stagionata può essere presentata in un tagliere, in accompagnamento ad altri salumi della tradizione valdostana. E' perfetta come spuntino o merenda se accompagnata da una bella fetta di pane di segale, tipico della tradizione valdostana.
Bruno D'amico
Bruno D'amico
2025-08-19 13:06:12
Numero di risposte : 16
0
La salsiccia valdostana è un insaccato di carne suina e bovina che stagiona per circa 60 gg. Ha un consistenza leggermente più morbida dei tipici salami e un gusto decisamente più saporito. Ingredienti: aromi naturali, Carne bovina, Carne suina, Conservante E252, Pepe, Sale, Spezie, Vino rosso, zucchero. Tipologia: Salumi Insaccati. Ideale per aperitivi.
Leonardo Gatti
Leonardo Gatti
2025-08-07 11:02:32
Numero di risposte : 12
0
La Salsiccia Valdostana è un insaccato ottenuto dalla macinazione di carni bovine e suine. L’impasto viene conciato con sale, spezie e aromi: noce moscata, cannella, aglio e vino. Una volta ottenuta una consistenza omogenea e morbida, il composto viene insaccato in budelli naturali. La Salsiccia Valdostana ha pelle sottile e impasto compatto, di colore rosso-rosato; possiede un profumo delicato di carne e aromi. Il sapore è aromatico, speziato, sapido e dotato di buona intensità, persistenza e complessità, caratteristiche che aumentano con il prolungarsi della stagionatura. Ottima da gustare con pane, purè, patate o polenta, si abbina a vini bianchi di buon corpo.