:

Qual è la città del Grande mercato?

Gelsomina Ferraro
Gelsomina Ferraro
2025-06-01 10:10:54
Numero di risposte: 8
Il mercato più grande della città, visitato da oltre 100.000 persone la settimana, è oggetto di un adeguamento complessivo dal punto di vista ambientale, della salute e della sicurezza urbana, in particolare nei quadranti nord-est (produttori/contadini, casalinghi) e sud-est (ortofrutta) della piazza. L’intervento è finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destinati ad attuare il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQUA M5 C2 2.3), promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e coordinato Divisione Manutenzioni – Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport della Città di Torino.
Donatella Lombardo
Donatella Lombardo
2025-05-21 12:11:12
Numero di risposte: 1
Questa mattina sono andato a fare la spesa nel mercato più grande d’Europa. Non che sia questa impresa, visto che ce l’ho a cinque minuti da casa. Il racconto di una mattinata di sole a Porta Palazzo, a Torino, tra chi è abituato a strappare la vita a morsi. C’era un bel sole caldo, oggi, e Porta Palazzo è un posto che sa essere meraviglioso in una giornata così.
Donatella Galli
Donatella Galli
2025-05-14 13:46:21
Numero di risposte: 8
Torino. Quello di Porta Palazzo è il mercato all’aperto più grande d’Europa, si trova nel pieno centro di Torino, a pochi minuti da piazza Castello e dai palazzi del potere di Casa Savoia.
Sasha Barone
Sasha Barone
2025-05-05 23:47:26
Numero di risposte: 7
Città del Messico. La Central de Abastos di Città del Messico è il mercato alimentare più grande del mondo, con i suoi 327 ettari di superficie. Qui si concentra il commercio alimentare della capitale messicana, si incontrano produttori locali, venditori di spezie, cioccolato, mole e tutta una serie di deliziosi formaggi tipici. Un’altra caratteristica unica di questo mercato sono i “diableros“, lavoratori che trasportano le merci tra le bancarelle con enormi carriole, indispensabili per muoversi in questo labirinto commerciale.
Anselmo Riva
Anselmo Riva
2025-04-28 09:45:45
Numero di risposte: 7
Torino è una città di mercati, più di 40 mercati rionali tutti i giorni. Il mercato di Porta Palazzo è quello più grande. La varietà della merce fa la sua nomea “cosa cerchi? Vai a Porta Palazzo”. Frequentato dalla città intera: famiglie, ristoratori, italiani, stranieri, giovani e anziani, offre uno spaccato unico della città. Scoprire Porta Palazzo passa senz’altro da un tappa per i suoi mercati: il mercato di Porta Palazzo.
Nestore Grassi
Nestore Grassi
2025-04-28 04:06:03
Numero di risposte: 7
Torino, che ormai è considerata a tutti gli effetti una metropoli moderna, ospita un vero e proprio mercato da guinness: il Mercato di Porta Palazzo, rinomato per essere il mercato più grande d’Europa. Lo spazio di ben 51.300 metri quadrati che ha il fulcro in Piazza della Repubblica, la piazza più grande della città, è costituito da un labirinto di banchetti e botteghe che riflette l’anima cosmopolita e multietnica di Torino. Torino, con la sua anima multiculturale e uno sguardo fisso al futuro, è la città perfetta per ospitare un’eccellenza di questo tipo e fare da palcoscenico al mercato più grande d’Europa.