Cosa si vende di più in Italia?

Gerlando Lombardi
2025-06-03 20:49:31
Numero di risposte
: 13
Gli italiani online cercano principalmente oggetti nuovi, di marca.
Su eBay.it cercano principalmente oggetti nuovi, di marca, con una media di un oggetto venduto ogni secondo.
Primo posto per la Telefonia con 1 acquisto ogni 4 secondi, a conferma che gli italiani non vogliono rinunciare all’ultimo modello di cellulare o smartphone, e che tendono a personalizzarlo con cover, custodie ed altri accessori: sottocategoria che infatti supera di oltre il 700% il totale di vendite di device.
Argento per il settore Informatico - soprattutto per l’acquisto di iPad e tablet - che vede 1 prodotto venduto su eBay.it ogni 9 secondi.
Gli italiani si riscoprono un popolo di ascoltatori di buona musica, con 1 vendita ogni 10 secondi, sia che si tratti di semplici lettori Mp3 o di veri e propri Hifi Home Theatre.
Debutta al quarto posto la categoria bellezza e salute, con 1 prodotto venduto ogni 15 secondi relativo alla cura delle mani e delle unghie, seguita dalla cura del corpo e dei capelli.
Anche la gastronomia è un settore molto forte su eBay.it, dove si registra 1 vendita al minuto, segno che gli italiani amano cucinare utilizzando materia prime di qualità.
Il capo di abbigliamento più acquistato?
Le SCARPE, che registrano 1 vendita ogni minuto e mezzo e segnano l’ingresso della categoria ‘Fashion’ in classifica.
Anche la compagnia di un animale domestico è un must per gli italiani, che spendono grandi cifre per viziare i loro piccoli amici (1 articolo per animali venduto su eBay.it ogni minuto e mezzo).
In classifica non possono mancare i più piccini con un articolo per l’infanzia e premaman venduto ogni 2 minuti.
La classifica delle stanze di casa per cui gli italiani amano più spendere vede la CUCINA, seguita da CAMERA DA LETTO e BAGNO.

Neri Barbieri
2025-06-01 23:46:46
Numero di risposte
: 16
In Italia, come in molti altri paesi, il commercio digitale sta diventando sempre più popolare tra i consumatori.
Gli italiani hanno una maggiore tendenza ad acquistare online.
In cima alla lista dei prodotti più venduti ci sono l’elettronica, le scarpe e l’abbigliamento, il food e le bevande, l’editoria e l’arredamento.
L’elettronica, in particolare, è diventata una categoria di prodotto molto popolare negli ultimi anni, grazie alla crescente domanda di smartphone, tablet, computer e accessori tecnologici.
Le scarpe e l’abbigliamento sono sempre stati prodotti molto richiesti online, in quanto è possibile acquistare capi di vestiario di marca a prezzi convenienti.
Il food e le bevande rappresentano un’altra categoria di prodotto molto popolare online, grazie alla comodità di poter ordinare i prodotti preferiti direttamente a casa propria.
L’editoria e l’arredamento sono altre categorie di prodotto che stanno diventando sempre più importanti per le e-commerce in Italia, grazie alla possibilità di offrire una vasta selezione di libri e riviste e mobili per la casa a prezzi convenienti.

Sabatino Giuliani
2025-05-22 02:36:04
Numero di risposte
: 9
Dopo lo stallo del 2020, nel 2021 torna a crescere il volume della compravendita dei Veicoli di seconda mano, seguito da Casa e Persone ed Elettronica.
Per quanto riguarda le categorie di oggetti più venduti troviamo che, anche rispetto agli acquisti cambia la classifica tra online e offline.
Resta invariato il primo posto per Casa e Persona (79% off vs 70% on) e l’ultimo per i veicoli (13% off vs 19% on).
Entrando nello specifico dei prodotti più venduti assistiamo invece a un podio identico per entrambi i canali con Abbigliamento e Accessori in prima posizione seguiti da Arredamento e Casalinghi e Libri e Riviste.

Bernardo Fiore
2025-05-15 02:20:11
Numero di risposte
: 10
Il primo posto nella classifica dei prodotti più venduti online spetta all’abbigliamento.
Sebbene questi articoli siano sempre stati in ottima posizione nelle classifiche degli acquisti online, la crescente diffusione della modalità di lavoro agile, e la ricerca di spazi in grado di rispondere a nuove esigenze ha consentito a questo settore di compiere un deciso balzo in avanti per i mobili, accessori per la casa e articoli per il giardinaggio.
Il comparto tecnologico è un settore che ogni anno registra performance di vendita di alto livello, trainato da smartphone, tablet, computer portatili e sistemi bluetooth per audio, musica e video.
Tra gli articoli più venduti online spiccano gli articoli legati al benessere e alla cura della persona.
Entrati recentemente nella classifica, questi articoli un tempo venivano acquistati quasi esclusivamente nelle farmacie e parafarmacie, parlando dei farmaci.
Tra i prodotti più venduti online troviamo tapis roulant, indoor cycling, pesi, panche per il fitness, vogatori, tappeti e attrezzi per yoga e pilates e tutto ciò che può essere utilizzato in casa o nel proprio giardino per praticare attività fisica nell'attrezzatura sportiva e fitness.
Tra i più apprezzati negli acquisti via web troviamo i giochi di costruzioni e di società e quelli legati alla musica, all’arte e al disegno per i giocattoli per bambini.
Una maggiore attenzione ai temi dell’igiene ha dato impulso all’acquisto dei prodotti anallergici e antibatterici, spingendo i consumatori a sostituire con più frequenza spugne, panni e altri strumenti per la pulizia degli articoli per la pulizia e l’igiene.
Il web oggi offre un catalogo pressoché sterminato di titoli; questo aspetto, unito alla possibilità di risparmiare sul costo di copertina, ha dato nuova linfa al mercato dell’editoria, parlando di libri, riviste e giornali.
Tra i settori che hanno registrato una maggiore crescita negli ultimi tempi c’è anche quello legato ai prodotti per animali.

Adriano Bernardi
2025-05-07 07:28:14
Numero di risposte
: 18
Nel 2022 e a tutto il primo trimestre 2023, l’88% della popolazione italiana, dai 16 anni in su, ha comprato almeno una volta da Internet prediligendo le seguenti categorie merceologiche: elettronica, abbigliamento, bellezza, gaming, salute e alimentari. L’elenco si modifica se lo analizziamo sulla base del sesso di appartenenza, laddove l’elettronica è la tipologia merceologica che attrae di più l’universo maschile, seguito da scarpe e moda, mentre per quello femminile al primo posto troviamo l’abbigliamento, seguito da bellezza e calzature. Un altro dato interessante è quello relativo all’età degli acquirenti online: l’elettronica di consumo attrae chi ha un età dai 25 anni in su, mentre per gli under 25 al primo posto ci sono gli accessori per la moda.

Angelina Bellini
2025-04-28 20:17:14
Numero di risposte
: 13
I prodotti più acquistati online in Italia secondo l’Istat sono: l’abbigliamento, gli articoli per la casa e i film e le serie TV. L’abbigliamento occupa il primo posto della classifica Istat: nel 2022 oltre 19 italiani con più di 14 anni su 100 hanno effettuato online almeno un acquisto di questo tipo. Anche quella che occupa la seconda posizione in classifica, gli articoli per la casa, è da considerarsi una categoria estremamente variegata: comprende, infatti, anche mobili e prodotti per il giardinaggio per esempio. A completare il podio dei prodotti più acquistati online in Italia c’è una categoria che, a differenza di quelle precedenti, è per così dire “immateriale”: quella dei film e delle serie TV da guardare in streaming o dopo il download.
Leggi anche
- Quali sono i mercati più grandi d'Italia?
- Quali sono i mercati più importanti di Palermo?
- Qual è il mercato più antico d'Italia?
- Cosa si vende di più nei mercati?
- Qual è la città del Grande mercato?
- Quali sono i 10 centri commerciali più grandi d'Italia?
- Quali sono i quattro mercati di Palermo?
- Per cosa è famosa Palermo?
- Qual è il maggior mercato per l'Italia?
- Qual è il mercato più diffuso in Italia?
- Quanto si guadagna con una bancarella al mercato?
- Qual è il mercato alimentare più grande del mondo?
- Qual è il mercato del pesce più grande del mondo?
- Qual è la città italiana con più centri commerciali?
- Qual è il centro commerciale più grande di tutta Italia?
- Come si chiama il Grande mercato di Palermo?
- Che mercati ci sono a Torino?
- A cosa stare attenti a Palermo?
- Quali sono i gemellaggi del Palermo?