:

Qual è la città più felice d'Italia?

Gilda Gentile
Gilda Gentile
2025-04-10 21:21:16
Numero di risposte: 5
In Italia la città più 'felice' è Novara, seguita da Genova, Lucca, Perugia e Firenze.
Ione Ruggiero
Ione Ruggiero
2025-04-10 20:33:50
Numero di risposte: 7
Addio grandi metropoli, la felicità si trova nelle piccole città. Ed è Cagliari la città più felice d'Italia. Al primo posto, quindi, c'è il capoluogo sardo con un indice di felicità pari al 67,4 per cento.
Edipo Sartori
Edipo Sartori
2025-04-10 20:20:36
Numero di risposte: 7
Nell'ultima edizione infatti a vincere e guadagnare il podio è stata la provincia di Udine. Prima di oggi la provincia di Udine non aveva brillato: era stata, come riporta il Sole 24 Ore, solo tre volte nella top 10 italiana. Ma di recente, evidentemente, la qualità della vita nella provincia friulana è cresciuta enormemente.
Loredana Villa
Loredana Villa
2025-04-10 19:04:05
Numero di risposte: 5
Ad aggiudicarsi il titolo di città più felice d’Italia è Brescia. In particolare, a Brescia ci sono 3.061 ore di sole ogni anno, che è il valore più alto di tutta la classifica. Inoltre, i residenti hanno a disposizione molto spazio all'aperto, poiché la città ha 30 parchi, che equivale a 1,52 spazi verdi ogni 10.000 persone, il secondo valore più alto tra tutte le città.
Ubaldo Mazza
Ubaldo Mazza
2025-04-10 18:09:42
Numero di risposte: 2
È questa, secondo l'istituto britannico, la città più felice per vivere. Milano al primo posto, seguono Bologna e Bolzano. Al secondo posto nella classifica delle città italiane più felici troviamo Bologna, nella 95° posizione del ranking mondiale, seguita da Bolzano in 123° posizione.
Luce Rossetti
Luce Rossetti
2025-04-10 17:26:25
Numero di risposte: 4
Secondo una recente ricerca condotta su scala globale, risulterebbe che – fra i centri del Belpaese – sia Milano la città a ottenere il titolo nazionale. Si tratta di Milano, che ottiene un punteggio di 1526,7. Il capoluogo lombardo ottiene il punteggio più alto nel settore Governance, ovvero l’abilità, secondo lo studio, di favorire la partecipazione del cittadino al processo decisionale, oltre che l’accesso ai servizi digitali. Vivere a Milano, quindi, significa beneficiare anche di un'ottima economia, mentre risulta essere particolarmente bassa la valutazione sulla mobilità cittadina.
Nayade Orlando
Nayade Orlando
2025-04-10 16:55:08
Numero di risposte: 5
La città italiana dove gli abitanti sono più felici di vivere è Trento, quella dove sono più scornati Taranto. Tra le Italiane (e anche tra le straniere) vince Trento, i cui cittadini esprimono la propria soddisfazione nel 95% dei casi. La seconda città italiana nella particolare classifica è Trieste, dove il 94% degli abitanti esprime la propria soddisfazione, mentre la prima città in classifica tra quelle del Sud e delle Isole e Cagliari, dove il 91% dei cittadini esprime soddisfazione.
Caligola Testa
Caligola Testa
2025-04-10 15:54:18
Numero di risposte: 3
Taranto è una città felice. A stabilirlo è l’Institute of Quality of Life di Londra che ha piazzato il capoluogo pugliese al 211esimo posto nell’Happy City Index, una classifica che indica i 250 centri dell’intero pianeta nei quali la vita è più felice. Taranto risulta l’unica città della Puglia a essere rientrata nella graduatoria dell’Istituto londinese e una delle sette località italiane: ci sono anche Milano al 73esimo posto, Bologna al 95esimo, Bolzano al 123esimo, Firenze al 152esimo, Verona al 180esimo e Aosta al 233esimo. La classifica si divide in località golden, silver cities e bronze cities. Taranto, dunque, sale sul terzo gradino del podio ottenendo la medaglia di bronzo tra le città più felici al mondo.