Cos'è la crema di cogne?
Antonietta Barone
2025-08-31 01:07:03
Numero di risposte
: 14
La crema di Cogne è un dolce a base di panna, tuorli, zucchero, cioccolato fondente, vanillina e rhum.
Si prepara sbattendo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea, poi si aggiunge la vanillina.
La panna viene cotta molto lentamente con il cioccolato tagliato a pezzetti, senza farla bollire, e infine si uniscono la crema di tuorli e il rhum.
Si serve in una coppetta accompagnato dalle tegole valdostane e può essere abbinato al vino Chambave Muscat servito a 10°C.
Luce Rossetti
2025-08-23 03:04:28
Numero di risposte
: 10
La crema di Cogne, come è facile intuire dal nome, è un dolce al cucchiaio tipico della Valle D’Aosta.
La sua preparazione è piuttosto semplice e, a differenza delle classiche creme, prevede una cottura a bagnomaria di panna, uova e cioccolato aromatizzati con rum e vaniglia.
La storia della crema di Cogne affonda le sue origini addirittura al ‘600.
Pare che a prepararla per prima fu un’anziana signora del paese che però non condivise mai la ricetta con nessuno.
Servite la crema di Cogne con le tegole, distribuendola in piccole coppette monoporzione.
Hector Martino
2025-08-20 03:53:49
Numero di risposte
: 18
La crema di Cogne è un tipico dolce al cucchiaio, servito generalmente con i tradizionali biscotti valdostani alle mandorle e nocciole: le tegole.
Si prepara montando i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia, poi unendoli alla panna calda in cui è stato sciolto il cioccolato fondente.
La crema viene cotta per qualche minuto fino a quando inizia a raddensarsi, poi lasciata raffreddare prima di essere servita.
Per una versione più densa, ideale per un dolce al bicchiere, si possono aggiungere i tuorli montati con zucchero e latte al cioccolato fuso, mescolando poi con panna semimontata.
Si può accompagnare con tegole sbriciolate o servire insieme a un bel pane valdostano per un pasto completamente tradizionale.
Tolomeo Bruno
2025-08-07 08:38:35
Numero di risposte
: 15
La crema di Cogne è una deliziosa crema da accompagnare a tè caldo, cioccolata o biscotti dorati e fragranti.
Per fare questa buonissima crema trita finemente il cioccolato fondente e mischia i tuorli con lo zucchero, il cacao amaro e la vaniglia.
Si prepara cuocendo a fiamma bassissima per circa 45 minuti mescolando continuamente, aggiungendo anche del caramello e del rum aromatico.
Versa la crema di Cogne nelle tazze e servila fumante, oppure conservala in frigorifero per 2-3 giorni e gustala anche fredda.
È perfetta dopo una giornata sulla neve, soprattutto se abbinata alle tegole d’Aosta, i tipici biscotti della Val d’Aosta.
Caligola Mazza
2025-08-07 07:16:23
Numero di risposte
: 13
La Crema di Cogne è un dessert al cucchiaio semplice e goloso tipico della tradizione valdostana.
La preparazione è molto simile a quella della crema pasticcera al cioccolato e del rum, anche se quest’ultimo è facoltativo.
Per preparare la crema di Cogne ci vogliono davvero pochissimi minuti ma è buonissima e cremosissima.
Solitamente è accompagnata dalle famosissime Tegole.
La crema di Cogne si conserva in frigo per due giorni.
Evangelista Cattaneo
2025-08-07 06:34:20
Numero di risposte
: 10
La crema di Cogne è un dessert al cucchiaio tipico della tradizione valdostana, facile e veloce da preparare, con una consistenza cremosa e un sapore intenso che conquista al primo assaggio.
La leggenda vuole che questa crema sia nata intorno al ‘600 grazie a un’anziana signora di Cogne, che però non svelò mai la sua ricetta.
Ancora oggi, ogni famiglia, ogni pasticceria o ristorante la prepara secondo la propria versione segreta, rendendo questo dolce ancora più affascinante.
Non esiste una ricetta unica: ogni famiglia a Cogne custodisce la propria versione. Quella più diffusa include panna, cioccolato fondente, tuorli d’uovo e un goccio di rum.
Leggi anche
- Quali sono le specialità culinarie della Valle d'Aosta?
- Qual è il dolce tipico della Valle d'Aosta?
- Qual è la carne tipica della Valle d'Aosta?
- Qual è la pasta tipica della Valle d'Aosta?
- Per cosa è famosa la Valle d'Aosta?
- Quali sono gli antipasti tipici della Valle d'Aosta?
- Quali sono i piatti tipici della valle d'Aosta?
- Quali sono i salumi tipici della valle d'Aosta?
- Qual è il formaggio tipico della Val d'Aosta?
- Quali sono i piatti tipici della Valle d'Aosta Wikipedia?
- Qual è il paese più bello della Val d'Aosta?
- Quali sono i formaggi tipici valdostani?
- Cosa si beve in Val d'Aosta?
- Che cos'è la crema di cavallo?
- Come sono fatte le tegole valdostane?
- Qual è la tradizione più importante della Valle d'Aosta?
- Qual è il formaggio tipico della Valle d'Aosta?
- Che cos'è la salsiccia valdostana?