Quanti italiani sono vegani?
Harry Ferri
2025-09-26 15:50:32
Numero di risposte
: 10
Il 2,3% come vegano.
Il 2,3% degli italiani si identifica come vegano.
La percentuale rimane stabile rispetto al 2023.
La quota di poco inferiore al 2,5% sembra ormai consolidata nella popolazione.
Tra il 2014 e il 2024, la percentuale di vegani è quadruplicata.
Rosalino Bianchi
2025-09-19 17:26:27
Numero di risposte
: 10
Secondo i dati Eurispes 2022, l’1,3% della popolazione italiana si dichiara vegan, in calo rispetto al 2,4% dello scorso anno.
Rispetto al 2014, il numero di vegani è più che raddoppiato (all’epoca erano lo 0,6%).
La scelta vegana è più diffusa tra i giovani, con il 4,8% nella fascia 18-24 anni, mentre tra gli over64 si attesta allo 0,2%.
Il 37,9% delle famiglie ha acquistato alimenti plant based, segnando una crescita record, con +47% per le bevande vegetali.
Numerose aziende hanno investito nel settore della "fake meat", rispondendo alla crescente domanda di prodotti vegani.
Deborah Caputo
2025-09-15 22:48:47
Numero di risposte
: 16
In Italia il 2,3% della popolazione è vegano.
Il 9,5% degli italiani evita il consumo di carne o prodotti di origine animale, un dato in crescita rispetto al 6,6% rilevato nel 2023.
Il 7,2% degli italiani si definisce vegetariano, mentre il 2,3% segue una dieta vegana.
Il Rapporto Italia 2024 di Eurispes ha messo in luce un cambiamento rilevante nelle abitudini alimentari del Paese.
Albino Ferrari
2025-09-06 10:56:24
Numero di risposte
: 7
In Italia il 2,3% della popolazione si dichiara vegana (dati Eurispes).
Un dato che può sembrare minimo, ma che in realtà indica un cambiamento sostanziale.
Secondo l’ultimo Rapporto Italia di Eurispes, il 2,3% degli italiani ha scelto la strada del veganismo, mentre il 7,2% segue una dieta vegetariana.
A oggi, il 9,5% degli italiani ha rinunciato alla carne e ai derivati animali, rispetto al 6,6% del 2023.
Sasha Morelli
2025-09-01 06:18:00
Numero di risposte
: 10
Oggi, circa il 9,5% della popolazione italiana si definisce veg, con un 7,2% che si identifica come vegetariano e un 2,3% che ha scelto una dieta completamente vegana.
Tra il 2014 e il 2024, la percentuale di vegani è addirittura quadruplicata, segno di un cambiamento profondo nelle preferenze alimentari degli italiani.
Loris De Angelis
2025-08-28 04:06:24
Numero di risposte
: 13
Il 2,3% degli italiani si dichiara vegano, un numero quadruplicato rispetto al 2014.
Nel 2024 il 9,5% degli intervistati si dichiarò vegetariano o vegano, con il 7,2% vegetariano e il 2,3% vegano.
I vegani e i vegetariani in Italia sono in aumento, con il numero di vegani che è quadruplicato rispetto al 2014.
In particolare, il 2,3% della popolazione italiana si dichiara vegana, segnando una crescita significativa nell'ultimo decennio.
Battista Vitale
2025-08-17 14:21:44
Numero di risposte
: 16
Secondo l’ultima indagine Eurispes i vegani in Italia rappresentano il 2,4% della popolazione, pari a 1,4 milioni di persone.
In Italia si dichiara vegano il 3% di chi ha tra i 25 e i 34 anni.
Salendo con l’età i vegetariani e i vegani diventano sempre più rari.
Complessivamente, quindi, il 6,6% dei residenti italiani oggi non mangia carne e pesce.
Antonia Martini
2025-08-08 00:33:55
Numero di risposte
: 6
Sono il 2,4% a dichiararsi vegani. I vegani erano lo 0,6% nel 2014, anno della prima rilevazione, arrivando a toccare un picco del 3% nel 2017, fino a scendere all'1,3% lo scorso anno e a risalire di nuovo nell'ultimo tracciato di Eurispes. Il picco di adesioni allo stile alimentare vegano in Italia, secondo Eurispes, si è avuto nel 2017, quando era stato totalizzato il 3% della popolazione. Ancora oggi, la scelta vegana coinvolge soprattutto i giovani e scende drasticamente con il salire dell'età.
Leggi anche
- Quali sono le città vegan-friendly?
- Cosa accadrebbe se diventassimo tutti vegani?
- Chi è stato il primo vegano al mondo?
- Cosa prevede la cucina vegana?
- Qual è il paese più vegano del mondo?
- Qual è il paese con più vegani al mondo?
- Cosa rischiano i vegani?
- Qual è il paese con più vegani?
- Qual è la filosofia di vita dei vegani?
- Cosa dice l'OMS sulla dieta vegana?
- Cosa si mangia al ristorante vegano?
- Dove ci sono più vegani nel mondo?
- Perché è meglio essere vegani?
- Qual è il paese più vegetariano al mondo?
- Cosa succede al corpo se si diventa vegani?
- Perché non c'è nulla di etico vegano?
- Perché essere vegani fa bene?
- I prodotti vegani sono salutari?
- Perché la dieta vegana fa dimagrire?