:

Chi ha vinto lo street food?

Alessio Russo
Alessio Russo
2025-07-19 04:11:28
Numero di risposte : 16
0
La Tripperia Vegana Tanotto a vincere quest’anno il premio come miglior Street Food di Firenze. Ed è stato infatti un consenso unanime e trasversale quello ricevuto durante la rassegna “Forchettiere Award 2024”, presso il Teatro del Sale a Firenze, che gli ha garantito il titolo di miglior street food fiorentino. La Tripperia Vegana ha vinto non solo in giuria popolare, che aveva un peso del 40%, ma soprattutto in giuria tecnica, che poi ha fatto la differenza con il restante 60%.
Giacomo Carbone
Giacomo Carbone
2025-07-12 01:21:00
Numero di risposte : 16
0
Si mangia da Dainotti's al Capo il migliore street food di Palermo. La titolare Arianna ha vinto la sfida a colpi di panelle, crocchè e pane ca meusa schietta e maritata andata in onda ieri sera alle 21.15 su Sky Uno nel corso della quinta puntata di 4 Ristoranti, trasmissione condotta da Alessandro Borghese. Arianna Dainotti si è piazzata prima in classifica aggiudicandosi i 5 mila euro di premio da investire nella propria attività. I cinque punti di bonus attribuiti dallo chef e conduttore televisivo al miglior pane ca meusa sono andati invece a Roxy Street Food 1987 di Noel Casisa che si trova a Mondello.
Cirino Pellegrini
Cirino Pellegrini
2025-07-09 10:26:07
Numero di risposte : 11
0
Lo Street Food da Chef incorona la rielaborazione inedita di un piatto tipico dello street food nell’alta cucina. 1983. Cronaca di un’estate di Rino Duca - Il Grano di Pepe Ravarino (MO) ha vinto lo Street food da chef. Street Food on the road premia la migliore proposta di cibo di strada itinerante. CiVà - Cibo Vagabondo, Campania, ha vinto Street Food on the road. Ci sono anche 20 nuovi campioni regionali segnalati dalla Guida Street Food 2021 del Gambero Rosso. Hanno vinto Baguette e bollicine per la Valle d’Aosta, MU bao per il Piemonte, Panino Marino per la Liguria, Fratelli Torcinelli per la Lombardia, Estro - Vino e Cucina per il Veneto, Panificio Moderno per il Trentino Alto Adige, Tajo per il Friuli Venezia Giulia, QuintoQuarto - Piadina & Affini per l'Emilia Romagna, La Botteghina del Maialetto per la Toscana, B.A.C. Cresceria per le Marche, Porcellino Divino per l'Umbria, Legs per il Lazio, Da Matti Streetfood per l'Abruzzo, Garage Moto Kafè per il Molise, ‘O Cuzzetiello per la Campania, Lake Café per la Puglia, Palese-mente Cibò per la Basilicata, Kalavrì - Anima & Pizza per la Calabria, Cantunéra Ibla per la Sicilia e Sale & Pepe per la Sardegna.
Luna Sala
Luna Sala
2025-06-26 16:40:19
Numero di risposte : 15
0
La specialità più gradita al pubblico, che vince l’edizione di quest’anno, sono le sfogliatelle napoletane (la riccia e la frolla) della ‘Pasticceria napoletana’, che ha partecipato per la prima volta. Al secondo posto, dopo il successo dello scorso anno, il cannolo di Piana degli Albanesi, proposto dall’ ‘Artigiano del cannolo’; terzi i pitoni messinesi della ‘Pitoneria Portella’. Premi speciali sono stati assegnati all’ ‘Antico Forno Valenti’di Bagheria e alla ‘Pizzeria Salvo’ di Messina.
Angelina Bellini
Angelina Bellini
2025-06-18 22:41:16
Numero di risposte : 13
0
Giuseppe Oriti dell’azienda agricola “Il Vecchio Carro” è lo street fooder più gradito del Messina Street Food Fest. Per il secondo anno consecutivo, il panino con la porchetta di suino nero dei Nebrodi e cipolla rossa caramellata è la specialità di street food più apprezzata dal pubblico che ha affollato Piazza Cairoli nella quattro giorni della manifestazione. Giuseppe Oriti ha ricevuto il primo premio come operatore più gradito dal Presidente di Confercenti Messina e ideatore dell’iniziativa, Alberto Palella. “Sono emozionato – ha affermato il produttore di porchetta e allevatore di suino nero dei Nebrodi – in tantissimi hanno scelto il mio panino e hanno apprezzato la qualità di un prodotto artigianale preparato con amore, secondo l’antica ricetta di famiglia”.
Ione Ruggiero
Ione Ruggiero
2025-06-18 21:35:07
Numero di risposte : 11
0
Fumetto e Rock Burger. Fumetto si è aggiudicato infatti il premio Entrepreneur of the Year for a genius concept and execution, grazie al proprio progetto imprenditoriale e al modo originale in cui lo ha presentato; a Rock Burger è andato invece il premio Future Food Legend for a trader who promises to really change the industry.
Michelle Vitali
Michelle Vitali
2025-06-18 20:43:43
Numero di risposte : 12
0
Triplete Porcobrado: per il terzo anno consecutivo i toscani di Porcobrado sono stati eletti miglior food truck d'Italia. Una delle specialità con cui (anche stavolta) Porcobrado ha convinto la giuria è la spalla di maiale leggermente affumicata con legno di ciliegio, marinata con spezie naturali e cotta al barbecue, servita all'interno di pane fatto in casa, con antico grano Verna. Così il podio della finale italiana: al secondo posto i ragazzi di Van Ver Burger, cucina plant based itinerante specializzata in hamburger a base vegetale, seguiti da Zanco (prodotti d'eccellenza del territorio vicentino), Basulon (hamburger dal Lodigiano) e Philbarbecue (carne cotta con lo smoker in pieno stile americano).
Rosolino Colombo
Rosolino Colombo
2025-06-18 17:11:46
Numero di risposte : 9
0
Porcobrado, che ha trionfato a pari merito con la Polonia, battendo gli altri 14 Paesi europei in gara. La giuria di Monaco di Baviera è stata conquistata dall’eccellenza tutta italiana dei suoi prodotti, che si fondano su due pilastri fondamentali: la filiera diretta di allevamento e l’utilizzo di materie prime di altissima qualità. Siamo felicissimi di aver preso parte a questa esperienza unica che è stata doppiamente gratificante anche per l’apprezzamento da parte del pubblico che ci ha fatto chiudere l’evento sold out. Una vittoria che replica il successo già ottenuto da Porcobrado a Berlino, sempre in Germania, nel 2017 e che consacra nuovamente l’eccellenza dello street food italiano.