Quali sono le caratteristiche del turista?
Manfredi Ruggiero
2025-07-26 11:37:49
Numero di risposte
: 9
Ricerca dell'autenticità: I turisti postmoderni cercano esperienze autentiche, come interagire con la popolazione locale o partecipare a tradizioni culturali.
Personalizzazione: I turisti postmoderni desiderano viaggi su misura che rispecchino i loro interessi personali.
Responsabilità: I turisti postmoderni sono spesso consapevoli dell'impatto del turismo sull'ambiente e sulle comunità locali, e cercano di viaggiare in modo responsabile.
Lauro Battaglia
2025-07-14 13:57:40
Numero di risposte
: 12
Cerca il maggior numero di informazioni possibili sul Paese che stai per visitare: storia, cultura, economia, natura, religione, cucina… e magari anche qualche espressione nella lingua locale. Se puoi, scegli operatori turistici, compagnie aeree e hotel che si impegnano nei confronti delle comunità ospitanti e dell’ambiente. Ricordati che la vacanza è anche un momento di confronto con una cultura diversa. Cerca di adattarti agli usi e costumi locali, senza imporre le tue abitudini e stili di vita. Anche se hai pagato per la tua vacanza, rispetta le regole del posto: non impuntarti per ottenere privilegi ed eccezioni e non adottare comportamenti offensivi o altezzosi.
Indossa un abbigliamento consono e non troppo appariscente, soprattutto nei luoghi di culto. Non ostentare ricchezza e lusso in contrasto con il tenore di vita locale. Supporta le manifestazioni culturali e l’artigianato locale: porterai a casa dei “veri” ricordi e aiuterai la popolazione del Paese visitato. Il mondo è bello perché è vario: instaura rapporti corretti e cordiali con le popolazioni locali, senza pregiudizi. Usa i servizi gestiti dalla popolazione locale, in particolare i trasporti e le strutture ricettive.
Lascia solo le tue impronte e non lasciare traccia del tuo passaggio: dagli ambienti naturali e dai siti archeologici. Non acquistare prodotti fatti con piante o animali a rischio di estinzione. Chiudere un rubinetto o spegnere l’aria condizionata e le luci quando si esce dall’hotel aiutano a non sprecare acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta. Le persone non sono parte del paesaggio. Chiedi il permesso prima di far loro delle foto.
Leggi anche
- Qual è il cibo più buono in Sicilia?
- Dove si pratica il turismo enogastronomico?
- Cosa si intende per percorso enogastronomico?
- In quale città della Sicilia si mangia meglio?
- Quali sono 5 piatti tipici siciliani?
- Qual è l'identik del turista enogastronomico?
- Qual è la differenza tra gastronomia ed enogastronomia?
- Qual è il più bel posto della Sicilia?
- Dove si mangia meglio, a Catania o a Palermo?
- Qual è il primo piatto tipico siciliano?
- Qual è un piatto fritto tipico siciliano?
- Cosa significa enogastronomico?
- Che differenza c'è tra cuoco e gastronomo?
- Quali sono le cose da non perdere in Sicilia?
- Qual è il lato più bello della Sicilia?
- Qual è più bella, Catania o Palermo?
- Qual è una pasta famosa siciliana?
- Chi è il siciliano più famoso?
- Cos'è il panino ca