:

Qual è un dolce tipico torinese?

Giulietta D'amico
Giulietta D'amico
2025-08-02 09:43:00
Numero di risposte : 15
0
Ecco i 5 dolci tipici piemontesi che un vero torinese conosce sicuramente: Il tipico budino della tradizione piemontese fatto con uova, zucchero, cacao, latte, liquore e amaretti secchi è il Bonet. Come non includere nella classifica il Cri-cri, la pralina al cioccolato, di forma rotonda, col cuore di nocciola e rivestita da bianca mompariglia, ovvero le piccolissime sfere di zucchero. I Bicciolani sono particolari biscotti secchi, originari della zona di Vercelli, preparati con ingredienti semplici e genuini della tradizione popolare con la particolare aggiunta di spezie che gli conferiscono il gusto che lo contraddistingue. Le Bignole sono deliziose paste tondeggianti ripiene di crema pasticcera e ricoperte di glassa colorata. I Krumiri sono i biscotti tipici piemontesi originari della zona di Casale Monferrato.
Diana Costantini
Diana Costantini
2025-08-02 06:38:27
Numero di risposte : 10
0
Canestrelli, Nocciolini, Torcetti, Baci di Dama, e poi i dolci al cucchiaio come il goloso bonet o le torte appena sfornate dalle antiche pasticcerie disseminate in tutto il territorio. La cucina piemontese vanta una ricca tradizione di dolci, frutto dell'utilizzo sapiente di ingredienti semplici e genuini, tipici del territorio. Tra i più famosi troviamo:
Abramo Conte
Abramo Conte
2025-08-02 05:22:41
Numero di risposte : 18
0
Il bonet (o bunet) è un dolce al cucchiaio tipico della cucina piemontese. Si tratta di un budino da servire come dessert a base di cacao, amaretti e caramello. Il bonet è un dolce antico che conosce molte varianti, una più golosa dell'altra, come il nostro bonet al limone, fresco e aromatico!