:

Qual è il fungo detto dei morti?

Ethan Martinelli
Ethan Martinelli
2025-08-10 00:04:38
Numero di risposte : 13
0
Il fungo detto dei morti è le trombette dei morti. Le trombette dei morti è fungo particolarmente ricercato. Le trombette dei morti è un fungo molto simile al galletto, con un cappello cavo di 6-8 cm di diametro. Si trova principalmente nei boschi di latifoglie, ai piedi di querce e castagni, in folte colonie e difficilmente capita di trovare esemplari solitari. In molte parti d'Italia lo chiamano come il tartufo dei poveri. Le trombette dei morti possono essere trattate al pari del porcino o della russula, quindi lessate o cotte in padella con aglio e olio extravergine d'oliva. Hanno un gusto aromatico simile a quello del tartufo scorzone, che ben si abbina con altri ingredienti più delicati. I primi esemplari stanno ormai per spuntare, e il picco verrà raggiunto tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre, quando per gli altri funghi il periodo migliore sarà ormai alle spalle. Le trombette dei morti sono tipica dell'Appennino tosco-emiliano, di quello ligure e di quello umbro-marchigiano, ma si può trovare anche in Abruzzo, in Campania, sulla fascia appenninica in generale, e persino sulle Alpi e sulle Prealpi a quote basse. Fatto che ne spiega il colore funereo, ma soprattutto il nome.