:

Come pagare la tassa di raccolta dei tartufi?

Priamo Ferrari
Priamo Ferrari
2025-08-28 20:36:38
Numero di risposte : 7
0
Il versamento della somma dovuta deve essere eseguito obbligatoriamente con il sistema Mpay - Marche payment - il sistema di gestione dei pagamenti elettronici pagoPA. Il pagamento dal portale mpay.regione.marche.it - Pagamenti scegliere Ente "Regione Marche" - "Tassa raccolta tartufi". Prima che venga notificato l'avviso d'accertamento il contribuente non in regola con i pagamenti può avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso, a norma dell’art.13 d.lgs. 18/12/1997 nr. 472, con l’introduzione del ravvedimento "veloce" previsto dal decreto legge 6 luglio 2011, n. 98. Il contribuente può sanare spontaneamente la propria posizione tributaria, entro un anno dalla scadenza del termine utile con una riduzione della sanzione ordinaria, effettuando il pagamento contestuale della tassa, della sanzione e degli interessi. La tassa dovrà essere versata prima del rilascio del tesserino ed entro il 31 gennaio di ogni anno successivo a quello del rilascio, direttamente alla Regione Marche. In ogni caso sono dovuti gli interessi, conteggiati automaticamente al momento del versamento, calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito.
Caligola Mazza
Caligola Mazza
2025-08-20 21:34:40
Numero di risposte : 13
0
Il versamento può essere fatto sul conto corrente postale n. 18805507 intestato a Regione Toscana – Autorizzazione raccolta tartufi, oppure tramite bonifico bancario all’IBAN IT 57 O 07601 02800 000018805507. Nell’immagine sottostante potete vedere come compilare il bollettino. Si ricorda che il versamento è valido per l’anno solare, quindi si può effettuare la ricerca e la raccolta del tartufo dal momento in cui si effettua il versamento fino al 31 dicembre. Ricordiamo di portare con se sempre la ricevuta del pagamento effettuato da esibire insieme al tesserino in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine. Il versamento della somma annuale di 92,96 € è dovuto dai possessori del tesserino di abilitazione alla raccolta dei tartufi, residenti in Toscana.
Noah Costantini
Noah Costantini
2025-08-10 01:56:25
Numero di risposte : 11
0
Collegarsi al Portale dei Pagamenti della Regione Campania alla pagina https://mypay.regione.campania.it e accedere al sito. Selezionare l’Ente destinatario Regione Campania Sono possibili 2 opzioni: Avviso di pagamento – da utilizzare qualora si è ricevuta una comunicazione di pagamento Altre tipologie di pagamento – per il pagamento del tesserino. E’ possibile utilizzare: il filtro per ricercare i codici che vi interessano far scorrere l’elenco dei codici sulla parte destra della pagina fino a quelli che interessano: - 1147 Rilascio tesserino tartufi (per coloro che hanno sostenuto l’esame - € 185,92) - 1148 Rinnovo del tesserino tartufi annuale (€ 92,96) Cliccando sul Codice che interessa si apre una pagina specifica che richiede alcune informazioni. Dopo aver inserito i dati premere Aggiungi al carrello. La mail che vi arriverà vi ricollega automaticamente al portale che vi consentirà di scegliere come effettuare il pagamento: Scegli come pagare gli importi presenti nel carrello: 1) puoi procedere al pagamento online 2) stampare l'avviso cartaceo e recarti in uno sportello abilitato alla riscossione. Nel 1° caso, se disponete di una carta di credito, sarà possibile pagare direttamente on line sul sito PagoPA dopo aver fornito tutti i dati per l’individuazione Nel 2° caso sarà possibile pagare presso uno sportello convenzionato dopo aver fornito i dati per la vostra identificazione.
Antonia Longo
Antonia Longo
2025-08-10 01:33:03
Numero di risposte : 10
0
L’imposta può essere versata da coloro che sono in possesso del titolo di raccolta rilasciato dalla regione o da altri enti subordinati. L’imposta ammonta a 100 euro e deve essere pagata entro il 16 febbraio di ogni anno. Il codice tributo per il pagamento dell’imposta è il 1853, istituito dall’Agenzia delle Entrate nel 2019, e può essere versato utilizzando il modulo F24 Elide, disponibile presso le poste o in banca. Di seguito, forniamo un esempio di come compilare il modulo F24 Elide per il pagamento dell’imposta sostitutiva. SCARICA IL MODELLO F24
Rufo Messina
Rufo Messina
2025-08-10 00:47:55
Numero di risposte : 7
0
La tassa di concessione per esercitare la cerca e la raccolta dei tartufi si paga on-line tramite MPay - Marche Payment. La tassa è pari a 92,96 € e deve essere versata entro il 31 gennaio di ogni anno.
Felice Riva
Felice Riva
2025-08-09 21:24:11
Numero di risposte : 11
0
Per pagare la tassa di raccolta dei tartufi è necessario collegarsi al portale di pagamento tramite link diretto Mpay. Compilare il format con i Dati pagamento e con l’importo relativo. Inserire i Dati anagrafici e proseguire con Avanti. Al Riepilogo dati pagamento verificare la correttezza dei dati anagrafici inseriti. Cliccare su Genera avviso pagoPA per creare il modulo da stampare, che servirà per eseguire il versamento alla Posta in maniera tradizionale. Cliccare su Aggiungi a Carrello e Paga per eseguire il pagamento online.