Come rinnovare il patentino tartufi?

Neri Barbieri
2025-08-30 20:22:06
Numero di risposte
: 16
Modulo richiesta rinnovo tesserino
modulo-richiesta-rinnovo-tesserino.pdf
Home/Tartufo dell'Emilia-Romagna/Moduli/Modulo rinnovo tesserino tartufi
Fac simile per richiedere il rinnovo del tesserino per la raccolta dei tartufi

Alfonso Morelli
2025-08-22 20:20:01
Numero di risposte
: 8
Per accedere al servizio, assicurati di avere: SPID, carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi, tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Per il rinnovo del tesserino richiede una sola marca da bollo.
Domanda di rilascio o rinnovo del tesserino di idoneità per la raccolta del tartufo.
Attestazione di pagamento dei diritti per la Regione Toscana.
Copia del documento d'identità.
Una fotografia in formato tessera.
Tesserino originale, da far recapitare in Comune in caso di domanda di rilascio del tesserino a causa di deterioramento.

Mercedes Longo
2025-08-10 03:38:59
Numero di risposte
: 11
Il tesserino per la raccolta del tartufo ha una durata di 10 anni.
Alla scadenza decennale è necessario rinnovarlo compilando il modulo.
Il modulo va presentato al Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca nella provincia di residenza.
Al modulo occorre allegare: copia di documento d’identità valido il vecchio tesserino scaduto 2 marche da bollo da € 16.00 2 foto formato tessera uguali e recenti la ricevuta del versamento della tassa abilitazione raccolta tartufi alla Regione Emilia Romagna sul C/C n. 68883420 di € 92,96.
Il versamento deve essere effettuato dopo la scadenza del tesserino e preferibilmente il giorno stesso del rinnovo.

Felice Greco
2025-08-10 02:29:25
Numero di risposte
: 12
Il tesserino ha una validità di 5 anni e può essere rinnovato successivamente su richiesta dell'interessato.
Sia per il rilascio che per il rinnovo del tesserino, occorre contattare l’ufficio SUAP per prendere appuntamento per la presentazione della domanda.
All’appuntamento presso gli uffici SUAP, bisognerà presentarsi con il modulo di domanda compilato interamente e con la documentazione indicata nella sezione “Cosa Serve”.
In caso di cambiamento di residenza, il rinnovo viene effettuato dal nuovo Comune di residenza che provvede a dare comunicazione al Comune che ha rilasciato il tesserino.
Per il rilascio o il rinnovo del tesserino sono necessari: ricevuta pagamento diritti SUAP, modulo compilato per rilascio/rinnovo tesserino tartufi, attestato di idoneità alla raccolta, ottenuto a seguito di superamento dell’esame davanti ad una commissione nominata dalla Regione.
Per rinnovo: versamento di € 92,96 su c/c 18805507 intestato a Regione Toscana causale: Autorizzazione raccolta tartufi L.R. 50/95, 1 marca da bollo da € 16,00.
Il versamento riguarda l'anno solare, cioè è valido fino al 31/12 dell'anno di riferimento.
Un tesserino che abilita alla raccolta tartufi, nelle modalità previste dalla normativa regionale, che ha una validità quinquennale.
Leggi anche
- Quanto costa la licenza per il tartufo?
- Come posso ottenere il patentino per la raccolta dei tartufi?
- Cosa serve per raccogliere tartufi?
- Come pagare la tassa di raccolta dei tartufi?
- Come pagare il tesserino tartufi?
- Qual è l'importo della tassa sui tartufi?
- Quando si paga la tassa governativa per andare a caccia?
- Quanto si guadagna raccogliendo tartufi?
- Quanti anni dura la concessione per una tartufaia controllata?
- Quanto vale 1 kg di tartufo?
- Chi può raccogliere tartufi?