Quanto vale 1 kg di tartufo?

Gregorio Ferrari
2025-09-02 10:36:01
Numero di risposte
: 11
Il prezzo di 1 kg di tartufo non è specificato direttamente nell'articolo, ma è menzionato che il tartufo estivo fresco è disponibile in pezzature che vanno dai 50 gr a 1 Kg, con un prezzo a partire da €15,00.
Le pezzature inviate vanno dai 50 gr a 1 Kg.
Il costo inferiore rispetto a quello di altri tipi di tartufo, lo rende perfetto per chi non vuole spendere eccessivamente.
Ricordati che, per condire della pasta per 4 persone, 100 gr di tartufo andranno più che bene, ma se vorrai preparare un pasto intero a base di questa specialità, dovrai acquistarne almeno 250 gr.
Affinché il Tartufo Estivo arrivi sulla tua tavola conservando tutto il sapore e l’aroma del tartufo appena cavato, viene confezionato con materiale tecnico specifico per il trasporto di prodotti freschi.
Una volta consegnato, il nostro consiglio è di consumarlo entro i successivi 4 – 5 giorni.

Margherita Milani
2025-08-26 10:54:20
Numero di risposte
: 10
Peso N/A
Tipologia e Formato Tartufo estivo gr. 100, Tartufo Estivo gr. 250, Tartufo estivo gr. 500, Tartufo estivo kg. 1

Arduino Longo
2025-08-20 03:10:39
Numero di risposte
: 15
Il valore dell’oro dei boschi è leggendario, senza tempo e conosciuto in ogni parte del mondo.
Ma quanto costa il tartufo oggi?
Una domanda che in tanti si pongono, ma la risposta è molto più complessa di quanto non si creda.
In primo luogo, sono tante le varietà esistenti sul mercato, e il costo del tartufo può variare in base alla tipologia che si desidera acquistare.
C’è poi da ricordare che il prezzo del tartufo non è fisso, bensì soggetto a variazioni, stabilite ogni anno.
Per quanto i prezzi varino di anno in anno, ci sono aspetti che non sono soggetti a cambiamenti.
Ad esempio, il costo del Tartufo Bianco è in media quattro volte superiore a quello del Tartufo Nero Pregiato.
I più economici, invece, rimangono il Tartufo Nero Estivo e il Tartufo Ordinario.
Varietà di Tartufo
Costo medio al Kg
Tartufo Bianco
4.813 euro/Kg
Tartufo Uncinato
1.383 euro/Kg
Tartufo Nero Pregiato
1.005 euro/Kg
Tartufo Bianchetto
610 euro/Kg
Tartufo Ordinario
175 euro/Kg
Tartufo Nero Estivo
170 euro/Kg
Il Tartufo Bianco non è coltivabile, e cresce in condizioni climatiche molto particolari, sottoterra.
Il lavoro certosino di tartufai e cavatori, che con vanghino, cane da tartufo e spazzola per tartufi praticano un’arte contadina difficilmente replicabile, contribuiscono ad accrescere il suo valore.
La Boutique del Tartufo, in Corso Buenos Aires 53 a Milano, è tra le migliori scelte se si desidera comprare il tartufo con la certezza di una provenienza certificata e garantita.
E parlando di quanto costa il tartufo, impossibile non menzionarla, poiché mette a disposizione di tutte le tasche una vasta gamma di prodotti.
È possibile non rinunciare al tartufo anche spendendo poco?
La risposta è sì, e si trova a La Boutique del Tartufo.
Salse, condimenti, snack, creme e primi per tutte le tasche, specialmente approfittando degli sconti offerti dall’esclusiva Privilege Card.
Un’esplosione di gusto che bisognerebbe concedersi almeno una volta nella vita, senza dimenticare tutte le proprietà benefiche che il tartufo riserva.
Non è un caso che il suo valore sia cresciuto attraverso i secoli, lasciandoci il privilegio di godere dello stesso magico cibo presente sulla tavola dei grandi Faraoni cinquemila anni fa.
La Boutique del Tartufo ti lascia esplorare il sapore più afrodisiaco, anche quando questo ti sembra irraggiungibile.

Marvin Fabbri
2025-08-10 04:42:39
Numero di risposte
: 12
Il prezzo del tartufo bianchetto al kg oscillerà durante la sua stagione di raccolta.
Sicuramente durante la stagione di picco, i prezzi tendono ad essere più bassi, mentre possono raggiungere il loro apice durante periodi di scarsità o alta domanda.
Il prezzo del tartufo bianchetto al kg, come per ogni prodotto donato dalla natura rimane mutevole.
Le ultime stagioni, con scarsità di pioggia e di mancanza di temperature basse, portano una tendenza di prezzo da un minino di 700/800 a 1000/1100 € al kilo.
Rimane una considerazione da fare, che per quanto il prezzo possa apparire alto il suo prezzo all’etto rimane accessibile per godersi una cena gourmet in ottima compagnia.
Infatti per godersi un ottimo tagliolino di burro e tartufo bianchetto basteranno 15/20 gr di tartufo fresco a persona, questo vi consentirà di regalarvi un’esperienza sensoriale senza pari in cucina.

Grazia Morelli
2025-08-10 04:13:28
Numero di risposte
: 14
Il prezzo tartufo bianco può oscillare dai 1.500 ai 3.000 euro al chilo arrivando a costare anche 3.500 in annate di raccolta più scarsa.
Il tartufo nero ha un costo invece decisamente più basso che si aggira tra i 500 e gli 800 euro al chilogrammo.
Il suo prezzo è molto più conveniente e oscilla tra i 100 e i 250 euro al chilogrammo.

Eufemia Silvestri
2025-08-10 03:44:48
Numero di risposte
: 8
Il prezzo del tartufo bianco è attualmente sui 3.000-3.500 euro al kg con la previsione di rimanere tali fino alla fine della raccolta.
Dai 4.000-4.500 euro al kg di partenza, i prezzi sono ora sui 3.000-3.500 euro al kg grazie alla maggiore abbondanza di tartufo.
Si parte ora da 1.500 euro al kg per arrivare a 2.500 euro al kg a seconda delle diverse pezzature.
Sui prezzi si va da 1.000 euro al kg per le piccole pezzature fino ai 2.300 euro al kg per gli esemplari più pregiati.
La quotazione del tartufo bianco è di 3.000 euro al kg.
L’annata in Italia è stata a macchia di leopardo, difficile all’inizio per le condizioni climatiche sfavorevoli, la siccità e le piogge arrivate in ritardo, ma oggi possiamo definirla come una stagione nella media in termini di quantità, e sulla qualità manteniamo sempre gli altissimi standard italiani, con prezzi allineati sui 3.000-3.500 euro al kg per pezzature belle e profumate.

Nazzareno Parisi
2025-08-10 01:58:15
Numero di risposte
: 10
La quotazione attuale, a ottobre 2024, del tartufo bianco pregiato si aggira attorno ai 4500 €/kg.
Il prezzo può variare in funzione delle condizioni climatiche, tanto che in anni con estati molto secche e scarsa produzione, come nel 2007 e nel 2021, i prezzi hanno raggiunto anche i 7000 €/kg.
Il motivo per cui è così costoso risiede nella combinazione di due fattori: è raro ed è di coltivazione molto difficile, quindi non è semplice da trovare e si può contare soltanto sulla produzione spontanea.
Leggi anche
- Quanto costa la licenza per il tartufo?
- Come posso ottenere il patentino per la raccolta dei tartufi?
- Cosa serve per raccogliere tartufi?
- Come pagare la tassa di raccolta dei tartufi?
- Come pagare il tesserino tartufi?
- Qual è l'importo della tassa sui tartufi?
- Quando si paga la tassa governativa per andare a caccia?
- Quanto si guadagna raccogliendo tartufi?
- Quanti anni dura la concessione per una tartufaia controllata?
- Come rinnovare il patentino tartufi?
- Chi può raccogliere tartufi?