Quanto costa il tartufo fresco al kg?

Fabiano De luca
2025-09-09 23:29:20
Numero di risposte
: 9
Il Tartufo Estivo fresco, noto anche come Scorzone, è l’unico tartufo nero raccolto nel periodo primaverile-estivo.
Il costo inferiore rispetto a quello di altri tipi di tartufo, lo rende perfetto per chi non vuole spendere eccessivamente.
da €15,00
Le pezzature inviate vanno dai 50 gr a 1 Kg.
Ricordati che, per condire della pasta per 4 persone, 100 gr di tartufo andranno più che bene, ma se vorrai preparare un pasto intero a base di questa specialità, dovrai acquistarne almeno 250 gr.

Lauro Silvestri
2025-09-02 04:29:57
Numero di risposte
: 15
Peso N/A
Tartufo estivo gr. 100, Tartufo Estivo gr. 250, Tartufo estivo gr. 500, Tartufo estivo kg. 1
I Tartufi provengono dalle nostre tartufaie.
I nostri abilissimi Lagotti fiutano il Tartufo e con l’aiuto del nostro cavatore, vengono raccolti freschi ogni giorno.
I Tartufi vengono inviati sottovuoto e con ghiaccio.
All’interno del pacco troverete anche un depliant con i nostri consigli per l’utilizzo del Tartufo.

Monia Orlando
2025-08-28 20:36:58
Numero di risposte
: 13
Il prezzo tartufo bianco può oscillare dai 1.500 ai 3.000 euro al chilo arrivando a costare anche 3.500 in annate di raccolta più scarsa.
Il tartufo nero ha un costo invece decisamente più basso che si aggira tra i 500 e gli 800 euro al chilogrammo.
Il suo prezzo è molto più conveniente e oscilla tra i 100 e i 250 euro al chilogrammo.

Ortensia Giuliani
2025-08-17 16:21:22
Numero di risposte
: 12
Il costo del tartufo varia ogni stagione, il prezzo di vendita del tartufo dipende principalmente da quanto tartufo è possibile raccogliere in natura.
La sua grande produzione in natura ne determina il suo prezzo così accessibile.
Il prezzo parte da 21,50€ IVA inc per 50gr.

Maurizio Silvestri
2025-08-10 05:19:24
Numero di risposte
: 12
Il valore dell’oro dei boschi è leggendario, senza tempo e conosciuto in ogni parte del mondo.
Sono tante le varietà esistenti sul mercato, e il costo del tartufo può variare in base alla tipologia che si desidera acquistare.
Il costo del Tartufo Bianco è in media quattro volte superiore a quello del Tartufo Nero Pregiato.
I più economici, invece, rimangono il Tartufo Nero Estivo e il Tartufo Ordinario.
Varietà di Tartufo
Costo medio al Kg
Tartufo Bianco
4.813 euro/Kg
Tartufo Uncinato
1.383 euro/Kg
Tartufo Nero Pregiato
1.005 euro/Kg
Tartufo Bianchetto
610 euro/Kg
Tartufo Ordinario
175 euro/Kg
Tartufo Nero Estivo
170 euro/Kg
La stagionalità di questo fiore all’occhiello della cucina italiana lo rende estremamente raro, e ne aumenta la domanda, concentrandola nell’arco di pochi mesi.
Il Tartufo Bianco non è coltivabile, e cresce in condizioni climatiche molto particolari, sottoterra.
Il lavoro certosino di tartufai e cavatori, che con vanghino, cane da tartufo e spazzola per tartufi praticano un’arte contadina difficilmente replicabile, contribuiscono ad accrescere il suo valore.
È possibile non rinunciare al tartufo anche spendendo poco?
La risposta è sì, e si trova a La Boutique del Tartufo.
Salse, condimenti, snack, creme e primi per tutte le tasche, specialmente approfittando degli sconti offerti dall’esclusiva Privilege Card.
Un’esplosione di gusto che bisognerebbe concedersi almeno una volta nella vita, senza dimenticare tutte le proprietà benefiche che il tartufo riserva.

Filomena Testa
2025-08-10 04:42:56
Numero di risposte
: 10
Prezzo al grammo: € 1.00
Pezzatura da 10 grammi a salire.
Quantità 1 Kg, 100 grammi, 300 grammi, 50 grammi, 500 grammi, 600 grammi, 700 grammi, 800 grammi, 900 grammi
I tartufi sono venduti già ben spazzolati.
Non sono lavati perché questo processo potrebbe minarne la conservazione.
Il tartufo deve essere avvolto in carta da cucina che va sostituita ogni giorno.
In alternativa alla carta, è possibile inserire all’interno del barattolo due cucchiai di riso che, successivamente al consumo del tartufo, potrà essere cucinato.
Da consumarsi entro: 3 – 5 giorni dal giorno della consegna.
I tartufi sono spediti in appositi contenitori di polistirolo contenenti ghiaccio sintetico.
In questo modo la merce si mantiene fresca durante il trasporto, fino a un massimo di 72 ore.
Puoi saldare il tuo ordine tramite Carta di Credito, PayPal o Bonifico Bancario.
Scegliendo la carta di credito, il pagamento è immediato e sicuro.
Avviene tramite una connessione protetta che tutela i tuoi dati poiché vengono criptati durante la transazione.
Anche con PayPal il pagamento è immediato.
In questo caso, se hai un account PayPal, i dati della tua carta rimangono nascosti.
Il sistema ti reindirizza al sito di PayPal, in cui ti sarà richiesto di accedere direttamente con le tue credenziali (email e password).
Scegliendo il bonifico bancario i tempi di evasione dell'ordine sono più lunghi poiché dobbiamo accertarci di aver ricevuto il pagamento, prima di spedire la merce.
Anche questo metodo di pagamento è sicuro, ma se hai fretta di ricevere quanto ordinato, ti consigliamo di scegliere un metodo di pagamento alternativo.