Quanto costa il tartufo bianco in Toscana?

Jacopo Giordano
2025-08-29 13:00:28
Numero di risposte
: 11
Il tartufo bianco pregiato si trova anche in Toscana.
La quotazione attuale, a ottobre 2024, del tartufo bianco pregiato si aggira attorno ai 4500 €/kg.
Il prezzo può variare in funzione delle condizioni climatiche, tanto che in anni con estati molto secche e scarsa produzione, come nel 2007 e nel 2021, i prezzi hanno raggiunto anche i 7000 €/kg.
Il motivo per cui è così costoso risiede nella combinazione di due fattori: è raro ed è di coltivazione molto difficile, quindi non è semplice da trovare e si può contare soltanto sulla produzione spontanea.

Kris Valentini
2025-08-15 12:47:19
Numero di risposte
: 9
Il tartufo bianco è il più pregiato tra i tartufi, per il quale gli estimatori sono spesso disposti a pagare cifre elevatissime.
Se di norma il suo prezzo si assesta intorno ai 150euro/l’etto, è altrettanto vero che le sue quotazioni variano di anno in anno, a volte anche in maniera pesante.
Il suo prezzo, che può arrivare anche a 4000 euro al Kg, non solo è molto alto ma, come quello degli altri tartufi, può variare non poco da un anno all’altro, e anche nell’ambito della stessa stagione.
La quantità raccolta: nelle annate più produttive il prezzo tenderà a scendere, vista la disponibilità sul mercato, e in quelle meno produttive, come è logico che sia, succederà il contrario.
I prezzi del tartufo bianco si attestano sui 2000 € al Kg circa.
Secondo un’analisi della Coldiretti, a inizio stagione 2021 il tartufo bianco ha raggiunto quotazioni record, che sono arrivate a toccare i 4.000 € al Kg per le pezzature più grandi.
Al netto delle fisiologiche oscillazioni, secondo la Borsa del Tartufo, i prezzi del Tartufo Bianco Fresco per questo 2021 per ora si attestano, a seconda delle pezzature, sulle seguenti cifre:
Pezzature piccole (da 0 a 19 gr): 2000 euro al Kg
Pezzature medie (da 20 a 49 gr): 3200 euro al Kg
Pezzature grandi (dai 50 gr a salire): 4000 euro al Kg
Sono prezzi sicuramente alti, ma a seconda di come andrà la stagione potranno subire dei cali, come tutti gli estimatori si augurano.

Audenico Sanna
2025-08-15 12:36:15
Numero di risposte
: 7
Non SI fa menzione del prezzo del tartufo bianco in Toscana.
Il tuber magnatum Pico nasce e cresce in Piemonte, nelle Marche o in Toscana, dove prende il nome di tartufo d’Alba e d’Acqualagna
NON SI ACCETTANO NOTE DA PARTE DEL CLIENTE IN CUI VENGONO RIPORTATE CONSEGNE DILAZIONATE O TASSATIVE PER UNA DETERMINATA DATA IN QUANTO IL TARTUFO FRESCO POTREBBE NON ESSERE PIU’ DISPONIBILE O SUBIRE FORTI OSCILLAZIONI DI PREZZO!

Giobbe Romano
2025-08-15 10:04:04
Numero di risposte
: 15
Il tartufo bianco potrebbe costare circa 3000 euro al chilo.
Il suo costo è diminuito rispetto ai 4.500 euro dell’avvio della stagione di raccolta 2022.
Scende ancora di più il prezzo per tartufi più piccoli, un po’ meno rari: 2.300 euro tra i 15 e i 50 grammi e ‘solo’ 1.500 euro al chilo sotto i 15 grammi.
La quotazione è a 3mila euro al chilo, ma pesa l’incognita siccità.
Non torna questa quotazione perché riuscire a trovare tartufi quest’anno è difficilissimo.
Ed è scarsa anche la qualità di quello che viene trovato, tanti tartufi con questa siccità si sono sciupati e non sono commerciabili.
Non mi trovo d’accordo con i prezzi di mercato – Ok andare incontro al consumatore finale, ma per dare un minimo di prodotto e di qualità c’è da fare tanta fatica, tanti chilometri percorsi nelle tartufaie.
Considerando tutti i sacrifici e i costi, i prezzi dovrebbero stare un più alti.
Il mercato ovviamente non lo fa solo la Toscana magari in altre regioni d’Italia ha piovuto di più.
Altrimenti non mi trovo assolutamente d’accordo con questi prezzi.
Il nostro prodotto, quello toscano è di spicco; il tartufo bianco rappresenta il vero tartufo simbolo del made in Italy, dell’eccellenza.
Non vorrei che il calo di prezzi fosse dovuto al tartufo che arriva da altri Paesi che ha influenzato il mercato, visto che si trovano prodotti esteri a un prezzo stracciato.

Mirella Greco
2025-08-15 09:57:22
Numero di risposte
: 12
Per pezzature dai quindici ai cinquanta grammi di tartufo bianco, si deve considerare non meno di 150 euro, più verosimilmente 200 euro.
Il prezzo al chilo del tartufo bianco è variabile a seconda della pezzatura che si acquista.
In particolare:
Per pezzatura piccola, si intende un peso del prodotto intero pari a massimo venti grammi con un prezzo al consumatore pari a euro al chilo;
Per pezzatura media, si intende un prodotto intero che pesa sino a cinquanta grammi pari a euro 4.330 al chilo;
Per pezzatura grande, si intende un prodotto intero con un peso oltre cinquanta gramma con un costo pari a euro 6.280 al chilo.

Antonietta Mazza
2025-08-15 07:38:50
Numero di risposte
: 11
La quotazione dipende dall’annata, dalla domanda e dall’offerta.
Nel corso degli anni è stato venduto a un prezzo che varia dai 400 ai 1500 Euro al chilogrammo, con punte massime di più di 3000 euro in periodi di scarsità.
In un’annata record, il 2011, il prezzo è salito in sette giorni da 1.500 a 3.000 euro al kg.