Quanto paga di tasse un agriturismo?

Joey Martinelli
2025-05-25 14:56:19
Numero di risposte: 7
Ai fini delle imposte dirette, l’agriturismo sconta un regime di favore disciplinato dall’art. 5 della L. n. 413/91. Tale regime prevede che ai ricavi conseguiti, venga applicata una percentuale di redditività pari al 25%. Anche per quanto concerne l’IVA, è previsto un regime di determinazione forfettaria, ex art. 34 bis del Dpr. n. 633/72. In particolare, i soggetti che esercitano attività di agriturismo, determinano l'imposta sul valore aggiunto, riducendo l'imposta relativa alle operazioni imponibili in misura pari al 50% del suo ammontare, a titolo di detrazione forfetaria dell'imposta afferente agli acquisti e alle importazioni. I fabbricati regolarmente accatastati in categoria D/10 (fabbricati rurali) e/o come A/6 (per gli abitativi), non versano l’IMU.
Leggi anche
- Come sono classificati gli agriturismi in Italia?
- Quanto costa una notte in un agriturismo?
- Come funziona l'agriturismo IT?
- Quanto costa aprire un agriturismo in Italia?
- Qual è la differenza tra trattoria e agriturismo?
- Quanti sono gli agriturismi in Italia?
- Quanto guadagna il proprietario di un agriturismo?
- Quanto costa in media la mezza pensione?
- Chi gestisce l'agriturismo?
- Quanti ettari sono necessari per aprire un agriturismo?
- Che requisiti deve avere un agriturismo?
- Cosa cambia tra osteria e trattoria?
- Qual è il fatturato medio di un agriturismo?
- Dove sono nati gli agriturismi?
- Quanto terreno serve per aprire un agriturismo?
- Cosa comprende la cena della mezza pensione?