Quanto costa aprire un agriturismo in Italia?

Pacifico Benedetti
2025-05-24 15:37:50
Numero di risposte: 6
Ancora prima di affrontare i costi di gestione, chi desidera avviare questa attività deve considerare l’eventuale spesa per l’acquisto, per la sistemazione o per l’affitto della struttura chiamata a ospitare l’agriturismo. Questo è nella maggior parte dei casi il costo più rilevante al momento del lancio dell’attività, sapendo peraltro che oltre all’edificio sarà necessario vantare anche un’area di terreno circostante, da adibire a coltivazioni o all’allevamento di animali.
none

Ivonne De rosa
2025-05-24 15:14:40
Numero di risposte: 4
Anche se è difficile fornire una cifra esatta senza conoscere i dettagli specifici, si stima che l'investimento iniziale per aprire un agriturismo possa variare tra i 50.000 e i 200.000 euro. Tale stima comprende l'acquisizione dell'immobile, i lavori di ristrutturazione, le attrezzature e le altre spese accessorie. L'investimento necessario per aprire un agriturismo varia notevolmente a seconda di diversi fattori, come l'ubicazione, lo stato dell'immobile e i servizi che si desidera offrire. Se desideri acquistare una casa in una zona rurale, questa rappresenta una parte sostanziale dell'investimento. I prezzi variano ampiamente a seconda della regione e delle caratteristiche della proprietà . Potrebbero essere necessari lavori per rendere la struttura conforme alle normative vigenti e alle aspettative degli ospiti. I costi associati a queste procedure variano a seconda della comunità autonoma. Considera i costi delle utenze, della manutenzione, della pulizia e delle altre spese operative che dovrai sostenere fin dall'inizio.

Paolo Caruso
2025-05-24 14:03:02
Numero di risposte: 9
L’avvio di un agriturismo considerando anche i costi per la realizzazione dello stabile e quelli burocratici, possono andare dai 120 ai 180 mila euro circa. Stabilire i costi specifici per aprire un agriturismo può essere complesso, però in questa guida cercheremo di fornirti nello specifico quali sono le spese che generalmente bisogna sostenere. Per tutte le spese necessarie a portare a termine l’iter burocratico è pari a circa 2500/3 mila euro, a seconda delle varie documentazioni e del costo del professionista. In genere, lavorando su uno stabile ex novo il costo dell’adeguamento di un agriturismo possono andare tra i 30 e i 60 mila euro circa. Se bisogna rimettere a nuovo un rudere i costi possono superare anche i 100 mila euro. I prezzi dunque vanno dai 30 ai 50 mila euro circa.

Valdo Pagano
2025-05-24 11:56:49
Numero di risposte: 5
Diciamo subito che un’attività di questo tipo richiede investimenti onerosi: anche per un piccolo agriturismo, si parla di circa 150mila euro di investimenti.
Le spese sono tante: per l’adeguamento dei locali, per gli arredi, per l’acquisto e l’alimentazione degli animali, per le materie prime con cui preparare i pasti, senza considerare i costi di dipendenti e collaboratori.
Fortunatamente, esistono finanziamenti e agevolazioni, anche a fondo perduto, destinati a chi vuole aprire un agriturismo.