:

Quando il terreno serve per aprire un agriturismo?

Danuta Russo
Danuta Russo
2025-06-18 17:50:43
Numero di risposte: 5
Sono diverse le costruzioni che si possono realizzare su un terreno agricolo o boschivo, considerando, però, l'ubicazione, la conformazione del terreno e l'eventuale presenza di vincoli sui terreni stessi. Tra le realizzazioni che si possono fare ci sono anche agriturismi e b&b. Per legge, tali costruzioni possono essere di dimensioni differenti in base alle zone e ai luoghi di interesse, perché i metri quadri che si possono costruire su un terreno agricolo variano in base all’indice di edificabilità, o di fabbricabilità, assegnato ad un determinato lotto, che permette di sapere quanti mq si possono costruire su un terreno, per gestire al meglio la densità edilizia di un territorio, e che viene fissato da ogni singolo Comune. Per costruire su un terreno agricolo, il rapporto deve essere di 0,03 metri cubi a metro quadro. Oltre all'indice di edificabilità, per costruire un agriturismo o un B&B su un terreno agricolo bisogna anche avere un requisito professionale. Solo, infatti, chi ha la qualifica di imprenditore agricolo professionale o coltivatore diretto può realizzare una costruzione che diventa la sede della sua attività lavorativa e che può anche essere usata per ospitare gli operai e la manovalanza che segue le attività legate alla sua gestione. Per quanto riguarda i permessi, per costruire un agriturismo o un B&B su un terreno agricolo o boschivo è necessario richiedere il permesso di costruire, rilasciato dall’ufficio tecnico del Comune di competenza, e il nulla osta degli enti competenti, soprattutto se il terreno si trova in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, ambientale, idrogeologico.
Flavio Montanari
Flavio Montanari
2025-06-11 22:07:37
Numero di risposte: 11
Un ulteriore elemento da prendere in considerazione è l’area necessaria per svolgere la propria attività. A seconda del tipo di coltura e degli animali da allevare, la superficie può variare di molto. Non esistono dunque misure precise, ma approssimativamente, per una struttura piccola, a conduzione familiare, un ettaro potrebbe essere sufficiente. Bisogna quindi calcolare bene la quantità di terreno da coltivare e gli spazi da allestire per ospitare gli animali, in modo da essere certi di riuscire a provvedere al fabbisogno proprio e delle persone che vengono accolte nella struttura.
Giuseppa Battaglia
Giuseppa Battaglia
2025-06-08 15:11:05
Numero di risposte: 6
Il requisito principale è il possesso di un’azienda agricola, in proprietà, usufrutto, affitto, comodato oppure altro titolo. Deve essere un’azienda in esercizio, ovvero che abbiamo fondi coltivati o animali allevati. Per fare un agriturismo la maggior parte del reddito deve derivare dall’attività agricola e non da quella agrituristica, deve essere complementare all’attività agricola.
Ivano Battaglia
Ivano Battaglia
2025-05-26 02:24:50
Numero di risposte: 6
Per un agriturismo è necessario valutare con attenzione anche gli spazi da riservare all'attività, come il terreno e la struttura. La grandezza minima del terreno varia in base alle regole previste a livello provinciale. In linea generale, attività di piccole dimensioni, come gli agriturismi familiari, richiederanno un terreno più piccolo e minori spese di apertura.