:

Quanto prende un pensionato medio?

Mirko De rosa
Mirko De rosa
2025-06-27 02:46:43
Numero di risposte: 6
Nel 2021, il 40% dei pensionati ha percepito un reddito pensionistico lordo inferiore ai 12.000 euro, dato che scende al 32% se consideriamo integrazioni al minimo, trasferimenti e maggiorazioni. L’importo medio mensile dei redditi percepiti dagli uomini è 1.884 euro lordi, del 37% superiore a quello delle donne, pari a 1.374 euro.
Rosa Rizzi
Rosa Rizzi
2025-06-19 15:00:25
Numero di risposte: 8
L’importo medio mensile della pensione di vecchiaia è di 1.359,53 euro. Il valore più elevato si registra al Nord con una media mensile di 1.456,71 euro. In totale, la media mensile è di 1.021,39 euro, se si considerano solo i residenti in Italia, e di 1.007,64 euro, se si considera anche chi vive all’estero.
Leone Martino
Leone Martino
2025-06-14 18:54:01
Numero di risposte: 5
Avremmo quindi nel primo caso (1500 euro di retribuzione) una pensione annua di 15390 euro l'anno. Dividendo per tredici mensilità l'importo sarà di 1184 euro lordi al mese. Nel secondo caso si avrà invece un importo di 17.310 euro all'anno, ovvero di poco più di 1330 euro mensili. Con l'aliquota attuale del 23% nel primo caso avremmo un importo mensile netto di poco più di 900 euro al mese, nel secondo un importo sui mille euro.
Egidio Conti
Egidio Conti
2025-06-03 01:01:37
Numero di risposte: 6
Dallo specifico Osservatorio dell’Inps risulta che la retribuzione media mensile ai 49.837 pensionati (anno di riferimento 2023) è di 1.532,67 euro, pari a 19.925 euro l’anno. Dall’Osservatorio Inps sulle pensioni emerge che nel complesso le pensioni di vecchiaia pagate mensilmente nel corso 2023 sono 94.199, per una media di 1.337,81 euro al mese (17.391,53 euro all’anno). Ad abbassare il dato sono gli assegni ai 41.797 lavoratori autonomi che in media valgono 1.056,29 euro al mese (13.732 euro l’anno).
Lucia Giuliani
Lucia Giuliani
2025-05-26 02:29:10
Numero di risposte: 5
Per quanto riguarda l’importo medio delle pensioni, possiamo invece fare una distinzione territoriale: 1.263 euro circa per i pensionati nel Nord Italia, 1.110 euro per quelli del Centro Italia e 858 euro nel Sud Italia. Più della metà delle pensioni erogate, pari al 53,5%, ha infatti un importo inferiore a 750 euro. Tra gli uomini, solo il 16,9% delle pensioni rientra nella fascia sotto i 750 euro, mentre per le donne il 48,2%. Diversamente, il 29,3% degli uomini è nella fascia da 1.500,00 a 2.249,99 euro, mentre per le donne la presenza nella stessa è limitata al 13%.
Pericle Grasso
Pericle Grasso
2025-05-26 01:22:02
Numero di risposte: 3
In Italia 9.883.267 pensionati (il 55,8%) ricevono meno di 750 euro al mese. Mediamente l’importo mensile della pensione di vecchiaia è di 1.359,53 euro lordi, più elevato nel Nord (1.456,71 euro).