Qual è un noto borgo della Costiera Amalfitana?

Nayade Rinaldi
2025-06-27 07:13:31
Numero di risposte: 7
Amalfi è un noto borgo della Costiera Amalfitana. Fondato dai romani nel sesto secolo d.C., è un'antica e ricca Repubblica Marinara, che rese il paese un centro economico molto florido in tutto il Mediterraneo con rapporti commerciali con i popoli vicini, compresi i saraceni, Amalfi è il borgo che da il nome all’intera costiera. A testimoniare l’antica grandezza è la Cattedrale, maestosa, dedicata al culto di Sant’Andrea, che sorge al centro di piazza Duomo alla cima di una splendida e alta scalinata. Ma oltre alla chiesa, sono da visitare gli Antichi Arsenali, il Palazzo San Benedetto, il Museo della Carta e, naturalmente, il mare blu.

Kristel Parisi
2025-06-27 04:55:46
Numero di risposte: 9
Positano è conosciuto in tutto il mondo come uno dei borghi iconici del Mediterraneo, grazie alla sua posizione panoramica su uno dei tratti più belli della Costiera. Nel suo sviluppo pressoché verticale, spicca la cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta: a due passi dalla Spiaggia Grande, è inconfondibile con la sua cupola di maioliche gialle e blu. Oltre alle tante chiese del paese, passeggiando per il centro storico ci si imbatte nelle torri saracene che nel ‘500 servivano a proteggere la popolazione dalle scorribande dei pirati. Grazie a tutte le montagne che circondano il paese, Positano è un punto d’inizio per diverse escursioni nella natura.

Nunzia Sanna
2025-06-27 03:41:37
Numero di risposte: 9
PRAIANO
Leggi anche
- Qual è il posto più bello della Costiera Amalfitana?
- In che ordine visitare la Costiera Amalfitana?
- Qual è il borgo più bello della Costiera Amalfitana?
- Qual è il modo migliore per visitare la Costiera Amalfitana?
- Dove fare base per visitare la Costiera Amalfitana?
- Qual è un borgo famoso della Costiera Amalfitana?
- Qual è un itinerario di 3 giorni per la Costiera Amalfitana?
- Cosa non perdere nella Costiera Amalfitana?
- Qual è il posto più economico della Costiera Amalfitana?