Cosa non perdersi in Costiera Amalfitana?

Paola Farina
2025-07-23 04:26:04
Numero di risposte
: 9
Ravello una terrazza panoramica che offre scorci meravigliosi, ma anche uno scrigno prezioso di storia e cultura.
Positano, antico borgo marinaro, divenuto una delle più eleganti e iconiche mete turistiche della Costiera dall’atmosfera romantica.
Praiano, antico borgo di pescatori adagiato su una delle più belle insenature della costa, dove tra rivoli di scale, ulivi, pini e oleandri raggiungi il mare.

Ileana Sala
2025-07-17 08:45:27
Numero di risposte
: 15
Noto sin dal Medioevo per le splendide ceramiche colorate fatte a mano, a Vietri la ceramica è protagonista in ogni sua forma, non solo delle botteghe artigiane – dove potete trovare dai piatti ai gioielli – ma anche nel paese stesso, dove regala un tocco gioioso alle pareti delle case e alla cupola del duomo. Fermati brevemente a Cetara per acquistare la celebre colatura di alici.
Dopo una passeggiata sul lungomare di Maiori, visita la Collegiata di Santa Maria a Mare. Percorri il Sentiero dei Limoni che collega Maiori con la vicina Minori. A Minori, non perderti la pasticceria Sal De Riso dove devi provare la Delizia al Limone e visita la splendida Villa Marittima Romana.
A Ravello, non perderti il Festival della Musica di Ravello, ospitato dall’Auditorium Oscar Niemeyer e Villa Cimbrone. Ad Amalfi, visita lo splendido Duomo. Infine, percorri il Sentiero degli Dei e visita Positano. Per concludere, affitta un gommone e ammira la Costiera dal mare!

Cleopatra Rossi
2025-07-04 23:47:21
Numero di risposte
: 8
Tra le zone campane più visitate al mondo, questo tratto di costa si estende da Positano a Vietri sul Mare lungo la costa tirrenica dell

Eufemia Donati
2025-06-27 22:42:38
Numero di risposte
: 14
La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, dunque non potevamo che mettere in prima posizione tra le cose da fare un'escursione sul Sentiero degli Dei.
Il tour in barca in Costiera Amalfitana vi permetterà di conoscere gli angoli più belli della costa e di visitare alcune delle città della Costiera Amalfitana.
Amalfi era una delle antiche Repubbliche marinare, e qui vale di certo la pena visitare il Duomo di Sant’Andrea, il Museo dell'Arsenale e il museo della Carta.
Famosa e apprezzata per l'unicità e la bellezza delle ceramiche, la città di Vietri deve essere assolutamente visitata.
È d'obbligo assistere ad almeno ad un concerto del rinomato Ravello Festival, che si tiene ogni anno nell'incantevole scenario di Villa Rufolo oppure presso l'auditorium Oscar Niemeyer.
Definito il luogo più bello e suggestivo del mondo, i giardini di Villa Cimbrone sono una tappa assolutamente da non perdere.
Nonostante le sue delizie abbiano raggiunto i migliori hotel e punti vendita d'Italia e d'Europa vale la pena visitare e trascorrere qualche ora in compagnia di una Delizia al Limone o una torta Ricotta e Pere presso la pasticceria De Riso a Minori.
Questa area marina protetta offre ai suoi visitatori immersioni uniche e spettacolari, grazie all'amenità dei luoghi e all'acqua cristallina e incontaminata.
Conosciuta anche come la città della "Moda Positano" è d'obbligo fare un pò di shopping nei tanti negozietti che spaziano dall’artigianato locale alle boutique di lusso, che si affacciano sul lungomare.
Per gli amanti dei paesaggi naturali non può mancare una visita all'oasi naturalistica incontaminata della Valle delle Ferriere, una delle più suggestive d'Italia.
Leggi anche
- Qual è il posto più bello della Costiera Amalfitana?
- In che ordine visitare la Costiera Amalfitana?
- Qual è il borgo più bello della Costiera Amalfitana?
- Qual è il modo migliore per visitare la Costiera Amalfitana?
- Dove fare base per visitare la Costiera Amalfitana?
- Qual è un borgo famoso della Costiera Amalfitana?
- Qual è un itinerario di 3 giorni per la Costiera Amalfitana?
- Qual è un noto borgo della Costiera Amalfitana?
- Cosa non perdere nella Costiera Amalfitana?
- Qual è il posto più economico della Costiera Amalfitana?
- Qual è il borgo più antico della Costiera Amalfitana?
- Qual è il periodo migliore per visitare la Costiera Amalfitana?
- Dove iniziare la Costiera Amalfitana?
- Qual è il posto migliore per visitare la Costiera Amalfitana?
- Quanto costa fare il giro della Costiera Amalfitana?
- Qual è il periodo migliore per andare a Capri?
- Quanto costa un ombrellone e due lettini ad Amalfi?
- Quanti giorni ci vogliono per girare Capri?
- Quanti soldi ci vogliono per andare a Capri?