:

Qual è il piatto più amato dagli italiani?

Ivana De Angelis
Ivana De Angelis
2025-08-05 14:53:16
Numero di risposte : 17
0
La classifica dei migliori piatti italiani secondo gli stranieri vede in cima la pizza. Al secondo posto della classifica c'è infatti un altro grande classico, e cioè la carbonara, ormai un must in ogni parte del mondo. A seguire le tagliatelle alla bolognese (o al ragù).
Ortensia Carbone
Ortensia Carbone
2025-07-30 03:35:00
Numero di risposte : 10
0
La carbonara si conferma regina della pasta italiana e del Pasta day con un punteggio di 9,52 su 10. Punteggio quasi perfetto per il famosissimo piatto romano. Con quasi 2 milioni di hashtag su Instagram (#carbonara) e 125.000 ricerche mensili su Google, è uno dei piatti più amati della cucina italiana. Il perfetto mix di ingredienti e la sua semplicità, con l’uso di ingredienti genuini e facili da reperire come guanciale, pecorino romano e uova, rende la carbonara il piatto più amato dagli Italiani.
Piccarda Messina
Piccarda Messina
2025-07-18 17:07:19
Numero di risposte : 12
0
La lasagna, conquista il cuore degli italiani e arriva al primo posto. Al secondo posto invece troviamo la carbonara. La tradizione bolognese conquista anche il terzo gradino del podio con le tagliatelle al ragù. Al quarto posto ancora un piatto proveniente dall’Emilia, i tortellini. Le penne all’arrabbiata conquistano il quinto posto della classifica. Al sesto posto dei primi piatti preferiti dagli italiani troviamo gli gnocchi alla sorrentina. Il risotto alla crema di scampi non poteva certo mancare in questa classifica e conquista il settimo posto. All’ottavo posto della classifica sempre un piatto di pesce, gli spaghetti allo scoglio. Al nono posto troviamo gli spaghetti alle vongole. Chiude la classifica un altro piatto emiliano, la gramigna e salsiccia.
Kristel Guerra
Kristel Guerra
2025-07-15 01:55:14
Numero di risposte : 7
0
Le tagliatelle con ragù alla bolognese sono un gustoso primo piatto emiliano, un grande classico della cucina di casa amato da tutti! Dici lasagne e pensi subito alla domenica. Primo piatto celebrato con tanto di giornata dedicata - il 6 aprile di ogni anno, l'irresistibile mix di uovo e guanciale della carbonara ha conquistato l'Italia e il mondo. Tutti la amano da pazzi e tutti la sanno fare, ma ognuno a modo suo. Tortellini in brodo, un capolavoro del gusto, bontà emiliana capace di scaldare anima e corpo. La salsa italiana che ha conquistato il mondo e la pasta fresca tipica del Genovese in un mix irresistibile.
Eufemia D'angelo
Eufemia D'angelo
2025-07-03 14:38:13
Numero di risposte : 9
0
È il piatto italiano più famoso al mondo, il più amato in assoluto. Seppur la regina sia quella napoletana, ha ormai centinaia di varianti, tutte legate alla diversità di gusto, cultura, territorio, ingredienti e modalità di preparazione.
Bettino Marino
Bettino Marino
2025-07-03 13:39:56
Numero di risposte : 10
0
Spaghetti alla carbonara: il comfort food preferito dagli italiani anche in tempo di pandemia, seguiti da tiramisù e lasagne. Al primo posto in classifica dei piatti della tradizione in grado di metterci di buon umore troviamo la carbonara, il piatto più cucinato per il 50,5% degli italiani, seguito dal tiramisù e dalle lasagne alla bolognese.
Loredana Battaglia
Loredana Battaglia
2025-07-03 12:58:59
Numero di risposte : 13
0
La pizza napoletana è diventata un simbolo dell'Italia nel mondo. E oggi è ampiamente considerato il piatto italiano più amato al mondo. Non solo a Napoli o in Campania, ma ovunque in Italia, in Europa e in ampie zone del resto del mondo. Asia e Africa comprese. La pizza è una specialità che racconta molto di noi italiani, e non solo perché è originaria di Napoli: ma perché ha in sé il gusto, la semplicità e gli ingredienti che ormai consideriamo tipici della penisola. Pomodoro, mozzarella, basilico, acqua farina e così via. La pizza ha attraversato confini geografici e culturali, e si è imposta come uno dei piatti più consumati a livello internazionale. A funzionare è la combinazione di semplicità, bontà e poi la freschezza degli ingredienti. Nel 2017 la tradizione artigianale della pizza è stata riconosciuta dall'UNESCO come “Patrimonio Immateriale dell'Umanità”. Questo riconoscimento ha contribuito a rafforzare ancor di più sia il prestigio della pizza che quello della tradizione culinaria italiana.
Sebastiano Rizzi
Sebastiano Rizzi
2025-07-03 11:55:35
Numero di risposte : 9
0
La pizza non è una pietanza: è un sentimento. Non poteva non essere al primo posto nel cuore degli italiani. È il piatto più conosciuto al mondo e viene apprezzato in molteplici varianti: napoletana, romana, popolare o gourmet. La pizza conquista tutti sia in Italia che all'estero.