:

Quanto deve incassare un'enoteca?

Audenico Sanna
Audenico Sanna
2025-07-23 21:48:08
Numero di risposte : 4
0
Il fatturato medio di un’enoteca varia tra i 15.000 € ed i 30.000 € mensili considerata la vendita di calici di vino ad un prezzo medio di 6 euro e la vendita di bottiglie di vino ad un prezzo medio di 20/25 €. Dopo aver considerato tutti i costi, un’enoteca ben gestita in una buona posizione può aspirare a un margine netto dal 10% al 20% o anche più, a seconda dell’efficienza operativa e della capacità di attrarre e mantenere clienti. Il guadagno di una enoteca può variare ampiamente in base a diversi fattori, tra cui la posizione, il target di clientela e l’unicità dell’offerta.
Nunzia Grasso
Nunzia Grasso
2025-07-23 16:57:50
Numero di risposte : 6
0
Ricarichi e fattori di successo. Il successo di un’enoteca dipende essenzialmente da fattori quali: assortimento di prodotti; posizione del locale; ricarico investimento spalmato nel tempo; condizioni di fornitura e marginalità sulle bottiglie in vendita; possibilità di ampliare le occasioni di incasso con somministrazione di vini e alimenti. Di solito su vini e liquori imbottigliati si ha un ricarico in termini di marginalità anche del 150%/200% sul prezzo di acquisto, tenendo conto che solitamente un vino venduto all’ingrosso a circa 6 euro a bottiglia sarà rivenduto al dettaglio tra i 12-15 euro. In questo modo è possibile fare una stima del numero di bottiglie che sarà necessario vendere per rientrare nei costi preventivati nel business plan, e in quanto tempo.