:

Che ricarico ha un'enoteca?

Lucia Giuliani
Lucia Giuliani
2025-08-12 01:45:53
Numero di risposte : 12
0
Al consumatore, l’enoteca effettua un ricarico medio del 40 per cento più Iva, una percentuale applicata indistintamente sia alle etichette locali che a quelle internazionali, fatta eccezione per le bottiglie particolarmente ricercate, il cui prezzo viene adeguato a quello di mercato.
Caterina Bruno
Caterina Bruno
2025-08-07 21:41:29
Numero di risposte : 9
0
In generale, il margine di ricarico per una bottiglia da asporto in enoteca si aggira intorno al 30-35%. Oggi le piattaforme hanno conquistato una fetta di mercato rilevante e sono diventate il punto di riferimento per stabilire il prezzo di vendita delle bottiglie. Di conseguenza in enoteca i ricarichi non sono aumentati, anzi, l’arrivo dell’e-commerce ha spinto molti a rivedere al ribasso i propri margini. I guadagni per un’enoteca dovranno provenire dal potenziamento di altri fattori: consulenza o i servizi legati ai regali.
Vincenza Martinelli
Vincenza Martinelli
2025-07-24 19:47:46
Numero di risposte : 6
0
Di solito su vini e liquori imbottigliati si ha un ricarico in termini di marginalità anche del 150%/200% sul prezzo di acquisto, tenendo conto che solitamente un vino venduto all’ingrosso a circa 6 euro a bottiglia sarà rivenduto al dettaglio tra i 12-15 euro. Maggiore sarà invece la percentuale sulla vendita di vino sfuso. Ciò che, invece, rappresenta una fonte di marginalità maggiore è senza dubbio la somministrazione, in grado di generare profitti dal 50% al 70% in più grazie all’offerta di aperitivi, degustazioni e menù.
Penelope Pellegrini
Penelope Pellegrini
2025-07-24 17:45:02
Numero di risposte : 17
0
enoteche ricaricano dal 30% al 50%, con una media sui 40%; le e-commerce possono ricaricare anche meno, di solito tra i 15% e i 25%, però nel caso non si superi una certa cifra, vanno ad aggiungersi le spese di spedizione.