:

Qual è il trekking più bello d'Italia?

Mietta Marini
Mietta Marini
2025-08-19 07:30:37
Numero di risposte : 16
0
Il primo posto se lo aggiudica il Trentino Alto Adige con il percorso Col Raiser - Seceda - Forcella Pana - Rifugio Firenze. Si tratta di un sentiero ad anello di 9 chilometri e 800 metri che si percorre in circa 3 ore e mezza per arrivare a un’altezza massima di 2.519 metri. Sul secondo gradino del podio si piazzano ancora le Dolomiti del Trentino con il percorso Adolf – Munkel - Weg. Anche qui sarai davanti a un anello ma decisamente più lungo (12 chilometri e 400 metri) da percorrere in circa 4 ore e 15 minuti. Al terzo posto, invece, c’è il Veneto con i Laghi dei Piani sulle Tre Cime di Lavaredo. È un piccolo prolungamento da un altro percorso che ti permetterà di raggiungere questi meravigliosi laghi. Tra i sentieri più belli d’Italia per fare trekking, appena sotto il podio si piazza un’altra escursione sulle Dolomiti: il giro del gruppo del Sassolungo via Passo Sella, un lungo anello di oltre 16 chilometri. Al quinto posto troviamo ancora le Tre Cime di Lavaredo con il lago Misurina, un anello di 10 chilometri non molto difficile, ma incantevole.
Vincenza Ferri
Vincenza Ferri
2025-08-08 02:57:59
Numero di risposte : 12
0
E poi c'è anche quello che si potrebbe eleggere, vista la giuria che ha deciso di sceglierla, come il sentiero trekking più bello al mondo. A essere premiato è il Cammino Retico, un percorso pieno di fascino e di storia, oltre che, ovviamente, a contatto con uno degli scenari naturali più belli e invidiati al mondo. Il Cammino Retico si muove tra Trentino, Alto Adige e Veneto: 150 chilometri che uniscono sentieri, prati, valli e cime da sogno. Il sentiero trekking più bello del mondo può essere completato in 7 giorni, dormendo in rifugi o campeggi, passando per alcuni dei borghi più suggestivi di questo territorio. Il Cammino Retico rilascia ai viaggiatori un passaporto da timbrare ai punti di passaggio del sentiero, che in futuro sarà collegato a omaggi e sconti.