:

Quali muscoli si allenano in montagna?

Karim Grasso
Karim Grasso
2025-08-08 07:04:00
Numero di risposte : 9
0
Uno dei muscoli più sollecitati durante un’escursione è il quadricipite, che si trova nella parte anteriore della coscia. I muscoli posteriori della coscia funzionano in combinazione con i quadricipiti per aiutare a piegare o flettere il ginocchio. I polpacci sono costantemente attivi nelle escursioni e sperimentano frequenti cambi di intensità e di sforzo. Si tratta di un gruppo di muscoli che aiuta a sostenere il busto mentre si è impegnati in tutti i tipi di attività fisiche, a partire dalla semplice camminata. Adduttori e flessori dell’anca sono fondamentali durante le escursioni. Gli addominali forniscono supporto e forza all’intero tronco.
Danthon Montanari
Danthon Montanari
2025-08-08 04:29:32
Numero di risposte : 10
0
La corsa in salita e quella in discesa sfruttano quasi gli stessi gruppi muscolari: quadricipiti, polpacci, glutei, lombari e soprattutto core. Nella corsa in discesa il tuo corpo è prevalentemente sbilanciato e “fuori asse”, e i tuoi muscoli fanno più fatica a spostarlo, anche se stai sfruttando la gravità per scendere. Il dolore post-allenamento in discesa è normale perché il carico sui muscoli è applicato in maniera eccentrica, cioè lontano dal baricentro. La soluzione sta nel rinforzare i muscoli sottoposti a carico eccentrico per migliorare la performance in discesa.