:

Quanto camminare per dimagrire 10 kg?

Francesco Longo
Francesco Longo
2025-08-25 08:35:05
Numero di risposte : 9
0
Con la camminata veloce si può perdere mezzo chilo a settimana: poco? Se siete costanti, questo vuol dire che potete perdere dieci chili in venti settimane, nemmeno 6 mesi. Per riuscire nell’obiettivo, è sufficiente riuscire a smaltire dalle 300 alle 500 calorie al giorno, cosa che unita alla dieta con ridotto apporto calorico, consente di raggiungere il traguardo finale. Lo scopo è arrivare a fare dai 60 ai 90 minuti al giorno per cinque giorni a settimana. Ovviamente, come viene sempre ricordato, all’attività fisica bisogna unire uno stile di vita adeguato e una alimentazione sana e leggera. Se camminate a un ritmo di 6,5 Km/h (facilmente raggiungibile) è possibile bruciare al minuto queste calorie: 4,7 kcal se si pesa 55 kg, 5,5 kcal se si pesa 65 kg, 6,3 kcal se si pesa 75 kg, e così via.
Asia Guerra
Asia Guerra
2025-08-22 01:20:43
Numero di risposte : 17
0
Per affrontare la sfida della perdita di peso, devi generare un deficit calorico, consumando meno calorie di quelle che bruci. Camminare a un ritmo moderato di 5 km/h per almeno mezz'ora permette di bruciare circa 150 calorie. Se cammini 30 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana, in una situazione di deficit calorico potresti perdere circa mezzo chilo al mese. Per ottenere maggiori benefici è importante aumentare gradualmente ritmo e durata della camminata. Ricorda che l'esercizio fisico è efficace per la perdita di peso solo se accompagnato da un'alimentazione adeguata e se diventa un'abitudine costante nel tempo.
Olimpia Basile
Olimpia Basile
2025-08-08 08:40:34
Numero di risposte : 8
0
Per perdere 10 kg, è necessario creare un deficit calorico, ovvero consumare meno calorie di quante se ne bruciano. Per perdere 10 kg sono necessarie 77.000 calorie in meno, diviso per 30 giorni, ciò significa un deficit giornaliero di circa 2.566 calorie. Camminare a un ritmo sostenuto, che permetta di parlare ma non di cantare, è generalmente considerato efficace per bruciare calorie. Incrementare l’intensità con intervalli di camminata veloce o inserendo tratti in salita può ulteriormente aumentare il dispendio energetico. Per raggiungere il deficit calorico desiderato, è consigliabile camminare tutti i giorni. La durata della camminata dovrebbe essere progressivamente aumentata, partendo da 30 minuti al giorno fino a raggiungere, se possibile, 1-2 ore. È fondamentale integrare la camminata con un piano alimentare equilibrato, riducendo l’apporto calorico giornaliero senza sacrificare i nutrienti essenziali. Monitorare i progressi è cruciale per mantenere la motivazione e apportare eventuali correzioni al piano.
Mirella Monti
Mirella Monti
2025-08-08 05:34:29
Numero di risposte : 10
0
Per dimagrire davvero, serve una dieta ipocalorica ed equilibrata: senza un deficit calorico, anche 10.000 passi al giorno non basteranno. Camminare aumenta il consumo di calorie: una persona media può consumare circa 100-150 calorie ogni 30 minuti di cammino sostenuto (5,5-6 km/h). Arriva gradualmente a 150-300 minuti a settimana per ottenere risultati stabili. Aumentando la durata e l'intensità, puoi progredire verso l'obiettivo ideale di 300 minuti settimanali di cammino moderato. La chiave è la costanza, anche a basse intensità. Inizia con brevi passeggiate di 15-30 minuti e aumenta progressivamente. È stato dimostrato che chi riesce a mantenere la perdita di peso nel tempo è spesso chi cammina ogni giorno.