:

Qual è la parte più bella della costa Toscana?

Joshua Rizzi
Joshua Rizzi
2025-04-16 20:11:09
Numero di risposte: 5
Considerata la più bella spiaggia dell'Argentario, lo è anche dell'intera Toscana. Cala Violina prende il nome da un particolare che la rende unica: minuscoli granelli di quarzo che a ogni passo sembrano suonare. Dal punto di vista ambientale, La Lecciona è uno dei pochi tratti di costa sabbiosa della Toscana rimasti allo stato naturale, con le caratteristiche dune ricoperte di vegetazione pioniera che si oppone all’erosione. Lontana dai centri abitati, isolata e appartata è La Cacciarella, una tra le spiaggie più amate dell'Argentario per chi ama la solitudine e l'isolamento. Il Parco della Sterpaia è descritto come un luogo magico ed è il posto preferito di chi - oltre al bagno - ama camminare in spiaggia (tutto l'anno).
Cleros Bianchi
Cleros Bianchi
2025-04-16 17:33:28
Numero di risposte: 6
Una lunga spiaggia con una quinta magnifica di pini secolare alle spalle, sabbia brunita per gli antichi residui di ferro, acque trasparenti e calde per i bassi fondali: un’icona del mare toscano al suo meglio. È facile innamorarsi di questa spiaggia incorniciata di verde, della sua sabbia fine e del mare cristallino. Un arenile di piccoli ciottoli costituisce una tra le più belle spiagge del promontorio, i panorami che si aprono lungo l’impegnativo sentiero ripagano già della fatica.
Mirco Pagano
Mirco Pagano
2025-04-16 17:12:48
Numero di risposte: 5
La risposta è la più attesa dell’estate. Mare pulito, bellezza e attenzione alla sostenibilità: la Toscana è al secondo posto per numero di spiagge dove sventolano le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano. Le località toscane premiate sono Castiglione della Pescaia, l'isola di Capraia, Capalbio, Isola del Giglio e Marina di Grosseto. Acque cristalline all'Isola del Giglio. Il mare cristallino dell'Isola di Capraia. Castiglione della Pescaia è stato identificato come luogo del primo nido di Caretta Caretta del 2024 in Toscana. 
Ida Sartori
Ida Sartori
2025-04-16 16:34:39
Numero di risposte: 8
Una zona dalla natura dirompente, dalla storia millenaria e da un’alternanza di scenari naturali e paesaggi. Tra il mare e i monti c’è una Toscana dove l’aria del mare si mescola con i profumi dell’entroterra, dove i centri del litorale guardano ai borghi arroccati sui poggi. La storia si respira in ogni angolo: tra bastioni, vicoli, fortezze, palazzi, porti, fari, frantoi e cantine questa terra che corre dalla Versilia alla Maremma è una continua, meravigliosa, sorpresa.